Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
2 Novembre 1999
Non profit
Decreto-legge 2 novembre 1999, n. 390 (in Gazz. Uff., 3 novembre, n. 258). – Disposizioni per il finanziamento di lavori socialmente utili. Art. 1. 1. Le commissioni regionali per l’impiego e successivamente alla loro soppressione le singole commissioni regionali permanenti...
di Redazione
29 Ottobre 1999
Non poteva fare di più per il Terzo settore? E perché adesso il governo è in crisi? Queste alcune delle domande a cui Livia Turco risponde, senza giri di parole, in queste pagine.
di Riccardo Bagnato
Famiglia
Gruppi, cooperative e fondazioni: nella maggior parte dei casi sono piccole realtà. Che svolgono però un grande lavoro. Ecco qualche esempio scelto tra i tanti
di Antonietta Nembri
Volontariato
Le grandi convenienze del mercato chiudono fuori dalla porta intere fette di popolazione. Ma questo è il sintomo di un sistema bancariolanciato verso la rovina.
di Marco Vitale
Formazione
È il numero dei soci della Banca popolare etica.Ha 1.500 clienti,43 miliardi di depositi. E ha aperto solo 8 mesi fa.Il presidente Fabio Salviato, racconta i perché di questo successo
di Francesco Maggio
Nuove sfide Il volontariato davanti alle prove del mercato e dell'occupazione: l'invito di Carlo Borgomeo, presidente di Ig
di Carlo Borgomeo
Mondo
Il presidente crea una task force interministeriale per rafforzare la collaborazione tra settore pubblico e Terzo settore.
di Sergio Lucchetti
Welfare
«Ho cominciato come volontario a 16 anni, ho vissuto con i disabili ai quali trovavo un lavoro. Oggi fatturo 6 miliardi, e sono davvero felice»
di Carlotta Jesi
Nell'arena Le tante anime del Terzo settore si ritrovano nel Forum, l'organismo di rappresentanza di tutto il non profit
di Gabriella Meroni
Da Nord a Sud, nei consigli o nelle giunte comunali e regionali. Chi sono e cosa fanno quelli che dalle associazioni e dall'impegno sul campo ora governano un pezzetto d'Italia.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive