Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
4 Giugno 1999
Sostenibilità
Un impiego pubblico al Nord o nelle cooperative al Sud. I nuovi manager applicheranno le norme Iso e Uni e nuovi sistemi di mobilità.
di Claudia Savarese
In Italia sono ancora piccole ma il loro futuro è rosa.Occupandosi di aree protette inseriscono persone svantaggiate.Tutte tifano per la neonata Banca Etica
di Francesco Maggio
Non profit
La task force nasce per assicurare assistenza e conforto ai malati terminali e sostenere le loro famiglie. E per chiedere la creazione di nuovi Hospice.
di Stefania Olivieri
Formazione
Inseriti i dati, sullo schermo apparirà il vostro corpo in tre dimensioni, lo stato della malattia e i consigli per curarsi. Poi, avvertono gli inventori, correte subito dal medico...
di Federico Cella
Leggi
Il sostegno allo sviluppo non sarà più monopolio dello Stato. Che dicono Ong e associazioni? Cè chi lo considera una grande occasione, ma anche chi teme la nascita di tante piccole Farnesine.
di Paolo Giovannelli
Così Giuseppe Meo fa le sue vacanze. Carico di pinze chirurgiche,garze e biciclette,che baratta con manodopera locale,vola verso Runbeck,nel Sud del Paese.
di Fabrizio Annaro
Volontariato
Un'evoluzione di questo impegno sarà la realizzazione di un centro diurno a vantaggio di quanti possono ancora contare sulla famiglia d'origine.
di Antonietta Nembri
Famiglia
L'associazione Macondo è nata proprio per venire incontro alle difficoltà che i cittadini stranieri devono affrontare nel percorso verso una vita "da regolare" in Italia.
di Laura Berra
Welfare
Quando le linee sono sovraccariche,la chiamata di soccorso è deviata a un' associazione gemella,l'Iris Televita di Gallarate che attiva da lì i soccorsi a Roma.
di Massimo Angeli
Cultura
Possono le Botteghe solidali competere con il commercio tradizionale e aiutare lo sviluppo dei Paesi poveri?
di Giorgio Fiorentini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive