Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
25 Settembre 1998
Welfare
Tra poche settimane i disabili italiani potrebbero avvalersi di una nuova legge che garantisce loro un più facile accesso al lavoro. Ma Confindustria non ci sta
di Antonietta Nembri
Volontariato
Feti sotto controllo grazie a una macchina che ne misura la quantità d'ossigeno, per ridurre l'incidenza dei tagli cesarei. Che in Italia sono 150 mila all'anno
di Federico Cella
Mondo
Nel 1995 erano poco più dello 0,15% del nostro Pil. Nel Duemila saranno gli stessi. Se va avanti così, denunciano le ong, sarà la fine del nostro impegno
di Paolo Giovannelli
Aiutare chi vede poco ad essere autonomo e ad integrarsi nel sistema sociale: questo l'obiettivo dell'Associazione Nazionale Subvedenti
Formazione
Solidarietà e assistenza ai ragazzi con handicap mentali e alle loro famiglie, ma anche iniziative mirate all'inserimento sociale
di Rosanna Schirer
Non profit
La legge 662/96 sulla presunzione di non commercialità: cosa si intende per disciplina uniforme del rapporto associativo
di Salvatore Pettinato
L'autonomia scolastica rischia di rimanere sulla carta, se non arrivano i fondi necessari per renderla effettiva
di Luigi Mariani
Secondo la costituzione le pene non possono essere contrarie al senso dell'umanità: è davvero così?
di Cristina Giudici
Famiglia
"Vi sembrerà incredibile, ma le scorte del mio ministero sono finite. Non abbiamo più tende né container". Il capo della Protezione Civile fa il bilancio di 12 mesi catastrofici
di Gabriella Meroni
In 5 anni, oltre 1200 miliardi spesi per la lotta alla droga. Ma le comunità sono ridotte alla sopravvivenza. Chi lavora sul campo denuncia: sotto le scartoffie il nulla
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive