Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
1 Maggio 1998
Welfare
Sistemi penitenziari in America
di Redazione
Non profit
Contro la pena di morte
Lassociazione Amici lontani ha raccolto 12 mila firme per chiedere che siano finalmente censiti i minori abbandonati. Per dare loro una famiglia e strapparli dallanonimato. E pensare che, come a
Battaglia per i diritti umani
Famiglia
campagna contro lo smog
Da unidea di don Gino Rigoldi, cappellano del carcere minorile di Milano, nasce un sito Internet. In cui i mini detenuti danno sfogo a paure, speranze, lamentele e riflessioni. Le loro storie in una
Formazione
Mosaico e La scuola in diretta sono i programmi educativi di Raisat 3, in collaborazione con il ministero. Una finestra aperta e attiva sul mondo delleducazione
Computer rompe la monotonia in prigione
Mondo
Faide, stragi: il Paese è dominato dalla legge del taglione e non cè scampo per i vinti. Sono migliaia i detenuti condannati a morte, compresi centinaia di ragazzi. Il ministro Jean Pierre Biziman
Entro luglio la Commissione per la verità e la riconciliazione, presieduta da Tutu, chiuderà i conti con le stragi del passato. Non una Norimberga nera, ma un modo per imparare a convivere. In nome d
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive