Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
24 Dicembre 1997
Welfare
Il detenuto più celebre dItalia scherza sul suo Natale:"Questanno resto con la mia famiglia. Che ormai è composta da carcerati di tutte le razze".
di Kyara van Ellinkhuizen
Famiglia
Diecimila bambini in affido, quasi tre milioni di azioni di sostegno a distanza, più di 75 mila minori stranieri accolti ogni anno in Italia per brevi periodi di vancanza.
di Alessandro Sortino
Dal governo in arrivo novecento miliardi per Comuni e Regioni che hanno carta bianca per preparare i progetti. Insieme alle associazioni del privato sociale
di Mariateresa Marino
Cultura
Due volontari del Cesvi, unici italiani presenti in un Paese allo stremo, raccontano la loro battaglia sul fronte della fame.
di Paul Ricard
Dal Paraguay alla Romania, dallUganda alla Bosnia: migliaia di piccoli condannati alla morte per fame o per Aids tornano a vivere. Grazie a una "Tenda"
di Cristina Giudici
Volontariato
In questi giorni uno dei più importanti palcoscenici italiani, quello del Piccolo di Milano, si anima con la trasposizione "etnica"del testo goldoniano.
di Federico Cella
Formazione
Informazioni e notizie sul lavoro, leconomia, lassociazionismo e il volontariato. Li trasmette "Demain!", il programma tematico di Canal Plus.
Mentre lAids continua a colpire nelle celle, una ricerca lancia lallarme tbc: gli ammalati sono cento volte di più del normale.
di Alessandra Camarca
Aiuti al Terzo mondo: mentre la quota statale è ridotta a uninezia, crescono velocemente le rimesse degli immigrati. La Caritas: "Sono soldi che di sicuro arrivano a destinazione"
di Paolo Giovannelli
Combattere la tossicodipendenza? A volte basta qualche ora di ginnastica. Lo dicono i docenti Isef. Lo confermano il presidente del Coni e due sacerdoti molto speciali
di Francesco Di Nepi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive