Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
2 Febbraio 2021
Comitato editoriale
Perché persone con le stesse caratteristiche fisiche, colpite dalla medesima patologia, sottoposte a trattamenti identici, rispondono in maniera così diversa ai progetti riabilitativi? Uno studio mostra il ruolo della genetica. Una scoperta da non prendere come "determinismo" ma come leva...
di Redazione
Matteo Dondè
Sono di Matteo Dondè i primi progetti di “urbanistica tattica”: limite di velocità a 30 km/h e aree d’asfalto trasformate in luoghi di aggregazione sociale grazie a vernici colorate, fioriere e rastrelliere. Secondo l’architetto, le strade saranno sempre di più...
di Sabina Pignataro
Mondo
La cronaca giorno per giorno, a cura di Daniele Biella, del suo viaggio con cui ha seguito i lavori preparatori di Caritas Italiana e Unhcr per la selezione delle persone vulnerabili che nei prossimi mesi saliranno su un aereo speciale...
Oltre 785 milioni spesi dall'Italia per sostenere un accordo che, oltre agli innumerevoli naufragi, ha consentito il respingimento in Libia di 50 mila persone, di cui 12 mila solo nel 2020. L’appello al Parlamento di ASGI, Emergency, Medici Senza Frontiere,...
Non profit
È diminuito notevolmente il consumo di azzardo, sia off che online, durante il lockdown. Ma la crescita dei consumi ha raggiunto un picco improvviso dopo l'allentamento delle chiusure e si registra il passaggio di molti giocatori dalle slot ai gratta...
di Marco Dotti
Al via il progetto della Round Table 75 di Milano, con un ciclo incontri formativi che prenderanno il via il 17 febbraio e un contest per premiare l’idea migliore. Destinatari dell'iniziativa studenti delle superiori, universitari, neo laureati e giovani professionisti
1 Febbraio 2021
Renzo Arbore è ancora una volta il volto della Lega del Filo d’Oro, per una campagna di sensibilizzazione su uno degli argomenti più delicati: il testamento solidale. «Posso legare per sempre la mia vita alla loro, e renderla migliore».
Il consiglio direttivo ha inviato una sollecitazione all’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti
Politica
Per l’eurodeputata Pd e vicepresidente della commissione Industria, Ricerca ed energia «il diritto alle cure salvavita viene prima di ogni altro». Per questo ritiene necessario «rescindere il legame tra proprietà del brevetto e licenza esclusiva a produrlo»
Welfare
Ammontano a ben 22 milioni di euro le risorse a disposizione, in crescita rispetto ai 20 milioni previsti dal Piano Pluriennale. Giandomenico Genta (presidente della Fondazione CRC): «Attenzione ai giovani e alle piccole comunità»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive