Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
25 Gennaio 2021
Cultura
La cultura è importante, specie in tempo di pandemia. Ma quale cultura? Quella per pochi, sempre più costosa e indisponibile se non su piattaforme digitali? A Termini Imerese nasce una biblioteca di quartiere, aperta ventiquattrore su ventiquattro, libera, accessibile e...
di Marco Dotti
Economia
Seppur il numero di banconote false sia, secondo i dati della Banca Centrale Europea, molto basso i falsari però sono particolarmente attivi nei Paesi dell’area euro da cui proviene il 94,5% del denaro contraffatto. Ecco cosa fare in caso di...
di Marco Marcocci
La Banca europea per gli investimenti (BEI) lanciò la prima emissione nel 2007 con 807,2 milioni di dollari. Il volume complessivo delle obbligazioni verdi ha superato oggi quota mille miliardi di dollari. Secondo i dati della Climate Bond Iniziative (CBI)...
Sostenibilità
Dal packaging alla raccolta differenziata, dall’energia rinnovabile agli allevamenti sostenibili: la seconda edizione del report “Condividere Valore” misura le ricadute delle attività di McDonald’s tra ristoranti, filiera e servizi, sul sistema economico, sociale e territoriale italiano
di Lorenzo Maria Alvaro
Mondo
Il recente assalto a Capitol Hill ha riportato alla ribalta il tema del sovranismo e del suo intreccio con la religione. "Dio? In fondo a destra", libro scritto dal giornalista Iacopo Scaramuzzi e pubblicato da EMI Editrice Missionaria Italiana, aiuta...
di Iacopo Scaramuzzi
Sono 17 le persone che mancano all'appello secondo quanto riferisce l'Oim che ha assistito le 82 persone riportate indietro dalla cosiddetta guardia costiera libica. Vittime che si aggiungono a quelle del naufragio di mercoledì 20 gennaio in cui hanno perso...
di Alessandro Puglia
24 Gennaio 2021
Volontariato
L’emergenza educativa è una questione sociale da tanto tempo, certamente è stata amplificata dalla pandemia sanitaria, trovando impreparati genitori, educatori, politici, economisti,… Nell’era tecnologica i nostri ragazzi ci sono innestati pienamente, sono – come si dice – “nativi digitali” e...
di Dino Barbarossa
Welfare
Il 2021, con il Recovery Plan sullo sfondo, con tanti “ristori” previsti, con 220 miliardi sul piatto, lascia qualcosa anche per le persone più fragili e per le loro famiglie. I sostegni alle persone e alle famiglie sono sempre traballanti...
di Carlo Giacobini
Raccolto l’appello lanciato dalla Diocesi di Banja Luka. Un concreto aiuto per le 900 persone che vivono in una situazione di estrema precarietà, aggravata dalle difficili condizioni metereologiche. Avviata la distribuzione di cibo, abbigliamento invernale e legna da ardere. Si...
di Luigi Alfonso
23 Gennaio 2021
Politica
Non c'è trasparenza sui dati del contagio, ma il problema è a monte: sappiamo davvero come funziona - e se funziona - l'algoritmo che determina il colore delle Regioni, segnando il destino di milioni di persone? Il caso-Lombardia è solo...
di Redazione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive