Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
10 Ottobre 1997
Leggi
Mettere al bando gli esperimenti che possono nuocere al bene comune, imporre il dovere dinformazione. Una proposta contro la deregulation
di A. Capannini
Deliberazione della Giunta regionale n. 2136 MA/SSO del 1 agosto 1997. Modalità e indirizzi per la presentazione di progetti culturali da parte delle scuole per il 1997
di Alba Arcuri
Assegnati i contributi alle amministrazioni provinciali quali introiti derivanti dalla tassa sui rifiuti.
Famiglia
Statistiche demografiche. Il numero medio di figli nei Paesi dellUnione rapportati alle medie extraeuropee.
di Monica Salvatore
Cresce in Europa il ricorso al lavoro a tempo parziale. Ma è ancora un fenomeno tutto al femminile.
Cultura
Tossicodipendenze Gelmini ci spiega che cosa vorrebbe. E perché ha scelto un volontario come suo successore
di Alessandro Sortino
Chiarimenti sulla legge del 28 agosto sulla tutela dei diritti e delle oppportunità per infanzia e adolescenza in partocolare per i minori con disabilità
di Carlo Giacobini
Non profit
Una giovane coppia vuole adottare un bambino africano a distanza ma sono confusi e temono sgradite sorprese
di Marco Griffini
Welfare
Cinquecentomila persone, di cui molte in età avanzata finiscono ogni anno in ospedale senza un motivo serio. E lo Stato continua a ignorare lassistenza domiciliare
di Francesco Di Nepi
Volontariato
Entro la fine dellanno dovrebbe essere raggiunto il tetto dei 12 miliardi e mezzo necessari per iniziare lattività.
di Redazione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive