Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
12 Gennaio 2021
Comitato editoriale
Professionista esperta è da anni membro dei gruppi di lavoro dell’associazione e docente del Polo Formativo Sla. L’emergenza Coronavirus non ferma l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica e il Gip-Sla. «L’impatto traumatico che la Sla comporta e la sofferenza fisica, psicologica...
di Redazione
11 Gennaio 2021
Formazione
È sempre più importante «ascoltare il grido dei bisognosi e quello del creato», lottando contro le crescenti disuguaglianze. Siamo tutti chiamati a uno sforzo corale per la difesa della Terra e del bene comune, liberando i "talenti femminili" e dando...
di Silvio Minnetti
Welfare
La discussia serie tv italiana è un occasione, sul piccolo schermo della televisione o dei pc, per tornare a parlare di tossicodipendenza. Un’operazione che da anni il cinema porta avanti «a volte in modo empatico, altre in modo crudo», racconta...
di Luca Cereda
La salute come bene comune, un diritto da garantire a tutti. Per farlo c'è bisogno di rimettere al centro la comunità, intesa come protagonista che cura e si prende cura delle persone più fragili. Il percorso di formazione si svolgerà...
Non profit
Mercoledì 13 gennaio, alle 18, sui social di Vita va in onda il settimo appuntamento organizzato con il CSV di Padova nell'ambito di Padova Capitale Europea del Volontariato. Ospiti: suor Anna Monia Alfieri, Stefano Bettera e Antonietta Nembri
Ultimi giorni per la campagna di crowdfunding dell'associazione per la realizzazione d laboratori di arte terapia che è inserita nell’ambito del bando Impatto+ di Banca Etica ed Etica Sgr. Il progetto “Sull’educazione Ai.Bi. ci mette… arte” è online su produzionidalbasso.com
Cultura
Nel comune comasco alunni e docenti si sono sottoposti a tampone rapido il 7 e l'8 gennaio, per rientrare in sicurezza dopo le vacanze. L'iniziativa realizzata grazie a un'azienda del territorio. «Nella scuola servirebbe uno screening ogni 14 giorni, come...
di Sara De Carli
Autilia Avagliano
Da mamma di un ragazzo con sindrome di down rivela: «All’inizio, quando è nato Alberto, le esigenze erano tantissime, prime sul piano della sua salute, poi sul piano assistenziale e burocratico, poi sul piano relazionale, sociale, scolastico. Queste necessità mi...
Un’immediata inclusione delle persone con Sclerosi Laterale Amiotrofica e dei propri caregiver nella campagna di vaccinazione permetterebbe di limitare i danni provocati dalla pandemia. È la richiesta dell’Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica al premier Conte e al ministro Speranza
Appello per l’apertura immediata di edifici pubblici e alberghi attualmente chiusi per il Covid-19 – Raccolta straordinaria di coperte e indumenti per proteggere dal freddo, che quest’anno si aggiunge all’isolamento creato dalla pandemia. Agli 800 posti letto offerti durante tutto...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive