Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
6 Aprile 2021
Franco Lorenzoni
La scuola come nodo fondamentale per pensare la ripartenza dopo la pandemia. Ma anche la scuola come spazio e come punto di incontro. Dialogo con Franco Lorenzoni fondatore della Casa-laboratorio di Cenci e tra i componenti del comitato tecnico costituito...
di Redazione
5 Aprile 2021
Volontariato
Quando Alex Langer, da presidente del gruppo dei Verdi al parlamento europeo, introdusse il concetto di conversione ecologica (https://www.alexanderlanger.org/it/140/268) mettendo in guardia dall’antico re Mida, che trasforma in oro tutto ciò che tocca, diventato simbolo del nostro tempo come “vero...
di Pasquale Pugliese
Economia
Ne parlano tutti ma è difficile imbrigliarlo in categorie preconfezionate. Il south working significa sicuramente tante cose: benessere dei lavoratori, quote di “reddito” che vengono spostate verso aree più fragili e marginali e ripopolamento. Quest’ultimo viene spesso definito in modo...
di Luca Raffaele
3 Aprile 2021
Mondo
Le rivelazioni del giornalista Andrea Palladino del quotidiano “Domani” hanno rivelato alcuni nomi dei colleghi che si occupano di Mediterraneo e Libia che sono stati intercettati ad ottobre 2017 nelle telefonate con le proprie fonti. Il presidente della Fnsi, Beppe...
di Alessandro Puglia
Formazione
Parte il primo bando di gara del NextGenerationEu da 191 miliardi. La prima tranche è di 700 milioni per nidi e centri polifunzionali con il 60% delle risorse esplicitamente destinate alle aree periferiche e svantaggiate del Paese. Ma qualcosa non...
di Anna Spena
Welfare
Luciano Squillaci, Presidente Fict: “Finalmente è stata assegnata la delega dopo anni di vuoto, bene che sia stata data a un Ministero che si occupa anche delle politiche giovanili. Lo prendiamo come un segnale di attenzione per il mondo delle...
Cultura
Necessitano memoria e utopia, nostalgia del passato che guarda al futuro, melanconia attiva e propositiva. Domani, speriamo presto, saranno diversi i modi di abbracciarci, farci gli auguri, darci la mano, fare festa
di Vito Teti
2 Aprile 2021
La conferenza finale internazionale del progetto MigratED di WeWorld con l’obiettivo di promuovere il confronto e il dibattito politico sui temi complessi quali Educazione alla Cittadinanza Globale, Inclusione Sociale ed educativa ed Educazione Digitale, verrà trasmessa pubblicamente su Facebook sulla...
In Siria, ogni 10 minuti, avviene un incidente causato da mine ed ordigni inesplosi. Quasi un terzo delle vittime di mine ed ordigni inesplosi sono bambini e bambine. Il 61% di loro è stato ferito o ucciso mentre giocava in...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive