Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
25 Febbraio 2021
Welfare
Da lunedì 1° marzo, chi visiterà i musei di Bergamo potrà acquistare un biglietto in più per chi non può permetterselo. I servizi sociali li distribuiranno tra le famiglie in difficoltà
di Redazione
Leggi
Con il Decreto Ristori la legge è stata riformata. Consumatori e piccoli imprenditori hanno la possibilità di cancellare i debiti senza esborso di denaro. E i dipendenti in difficoltà economica potranno essere aiutati dalle aziende attraverso benefit e sostegno legale
Cultura
Nell’attesa del WeWorld Festival, l’evento ufficiale giunto alla sua 11esima edizione che quest’anno, a causa della pandemia, si svolgerà eccezionalmente nel mese di maggio al BASE di Milano, WeWorld presenta il WeWorld Festival Edizione Speciale, il teaser-festival che si terrà...
Comitato editoriale
Con l’iniziativa “Impacchettiamo un Sogno” Fondazione Cesvi e Mondadori Store hanno aiutato migliaia di bambini in Italia e all’estero
Salute
Appuntamento a domenica 28 febbraio per mantenere alta l'attenzione su queste patologie. «La donazione di emocomponenti è alla base di tanti risultati importanti che la ricerca ha raggiunto nel corso degli anni», sottolinea il presidente nazionale Gianpietro Briola, ricordando come...
Politica
La Camera ha approvato una risoluzione con parere favorevole del Governo. E la ministra Stefani scrive al collega Speranza
Nato durante il lockdown come programma di didattica e intrattenimento, oggi il progetto ambisce a diventare un ponte tra città e carcere
di Mara Cinquepalmi
«Altro che equità per il vaccino contro il Covid» commenta il Direttore Generale di Amref Health Africa, da Nairobi. «Degli oltre 205 milioni di dosi di vaccini COVID somministrati finora a livello globale, l'84% si trova in 10 paesi e...
Jacopo Franchi
Vivono dentro le piattaforme, invisibili, silenziosi, eppure presenti in gran numero: si calcola siano circa 100 mila i moderatori di contenuti. Una realtà ancora poco studiata, analizzata in un libro che rivela come il loro sia «un lavoro impossibile»
di Marco Dotti
Antonio Decaro
«Negli ultimi 6 anni», racconta Antonio Decaro, sindaco di Bari, «abbiamo concentrato molto i nostri sforzi sul tema della prossimità, aumentando i presidi socio-culturali nei quartieri, le reti ecologiche, i servizi per migliorare la qualità della vita dei residenti ma...
di Anna Spena
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive