Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
3 Novembre 2020
Famiglia
Di contro alla provocazione ideologica che riduce la vita dei nostri anziani a “valore di scambio” e a limiti culturali a guisa di “scarti sociali”, si riscopra il valore profondo di un patto intergenerazionale, che, pur investendo decisamente sulle giovani...
di Matteo Ruggeri* Angelo Palmieri** Carlo Drago
Comitato editoriale
L'iniziativa dell'organizzazione italiana attraverso acquisti solidali online in prossimità del Natale
di Redazione
Presentato il Rapporto Attività 2019. Raggiunti 6.509 beneficiari in 108 Paesi, attraverso 416 Programmi e Villaggi Sos, in Italia oltre mille i beneficiari diretti. Positivo il risultato segnato dalla raccolta fondi che ha conosciuto una crescita del +12% rispetto al...
Non profit
Il termine era previsto per il 31 ottobre, ma davanti alla richieste pervenute Il Direttore dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC) ha disposto la proroga del termine di presentazione delle...
“Non so se vinceremo, ma so che non ci daremo mai per vinti”. La celebre frase di Pep Guardiola è il #nevergiveup della puntata di giovedì 5 novembre alle ore 21 in diretta Facebook con Gianluca Vialli e Massimo Mauro....
Mondo
«Durante i primi mesi di pandemia è stato fatto un grande errore, ed è stato quello di concentrarsi esclusivamente sul Covid19, senza considerare i modi in cui avrebbe potuto influenzare le altre malattie», dice il professore Joachim Osur, direttore tecnico...
«Stiamo imponendo agli adolescenti una distorsione evolutiva tragica. Li stiamo inchiodando nel nido materno, rendendo impossibile oggi fare l’adolescente. Dal punto di vista psicologico è molto rischioso», dice il pedagogista Daniele Novara. «Vogliono chiudere le scuole? Per me è sbagliato,...
di Sara De Carli
Si intitola "Scatto di famiglia. Storie ed emozioni di adolescenti in quarantena" il volume edito dalle edizioni la meridiana che racchiude i testi scaturiti dal concorso del Centro Asteria di Milano. Il ritratto di una generazione che sta crescendo con...
di Elvira Zaccagnino
Da Kabul a Vienna passando da Nizza, emerge un quadro incerto che pone la società civile di fronte a nuovi interrogativi. Il terrorismo liquido, capace di mutare pelle e modalità operative, di sostituire le bombe con i coltelli, di muoversi...
di Asmae Dachan
Giulia Barbucci
Intervista alla nuova vicepresidente con delega al bilancio del Comitato economico e sociale europeo. Sindacalista Cgil dal 1989, le priorità del suo mandato al Cese sono la difesa dei diritti dei lavoratori e delle lavoratrici e la parità di genere
di Cristina Barbetta
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive