Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
1 Novembre 2020
Cultura
«Io ascolto i politici con le loro formulette, tutti i politici e divento pazzo. Non sanno di che Paese stanno parlando, sono lontani come la Luna. E i letterati. E i sociologi. E gli esperti di tutti i generi» affermava...
di Carmine Castoro
Michael Hardt
«La società postmoderna e il correlativo potere non hanno più un fuori. La ricerca letteraria e politica di Pasolini è racchiusa in questa domanda: come capire un potere fluido, decentrato, e quindi di nuovo tipo, che non lascia alternative al...
di Marco Dotti
31 Ottobre 2020
Comitato editoriale
Sono oltre 1.300.000 i soci iscritti ad AVIS e ben 2.010.500 le donazioni di sangue ed emocomponenti da loro effettuate nel 2019. Questa la fotografia scattata dall’85^Assemblea Generale dell'associazione. «Ci confermiamo la più grande realtà del dono di sangue italiana»,...
di Redazione
L’attesa in coda per il turno del tampone. O l’attesa dell’esito, che si carica di un tasso più alto di angoscia. L’attesa di un nuovo decreto (arriverà stasera?) o del bollettino di contagi e morti del giorno, della conferenza stampa...
di Maria Laura Conte
Esce in Italia “Le vite che nessuno vede”, della giornalista e documentarista brasiliana Eliane Brum: «Ritratti di uomini e donne al margine dell’invisibilità, cronache di battaglie vinte e perdute per la sopravvivenza». Storie talmente reali da sembrare inventate. Con un...
di Sabina Pignataro
L’economia ha preso il sopravvento sulla comunità, tutte le persone sono diventate promotori (pochi) e servi (tanti) di un’idea di sviluppo economico mondiale, in cui la finanza è diventata la leva fondamentale per manipolare i comportamenti umani. La riflessione di...
di Dino Barbarossa
Non profit
L'intervento del presidente delle Acli: "Nei settori esclusi si contano circa 157mila lavoratori e oltre 2 milioni di volontari. Chiediamo al Governo di intervenire e riaprire i circoli con finalità sociali, soprattutto quelli con mescita. Chiediamo al Parlamento di intervenire...
di Roberto Rossini
Mondo
Dal 9 ottobre, giorno del suo sbarco a Bari, al 29 ottobre sono trascorsi 20 giorni. E' questo arco di tempo che ha impiegato Brahim Aussaoui dall'Italia (passando da un parente a Palermo) per raggiungere la chiesa di Notre Dame...
di Alessandro Puglia
30 Ottobre 2020
Terminate le fondamenta, dopo mesi di arresto a causa dell'emergenza covid-19, partono oggi anche i lavori di elevazione dell’attesissimo nuovo centro civico e palestra di Pieve Torina. «Dopo la consegna della scuola materna definitiva due anni fa, siamo qui oggi,...
Il Programma Operativo appena deliberato dalla Fondazione Crc conferma 20 milioni di euro per progetti ed erogazioni 2021, l’auspicio del presidente Genta è che sia possibile, «attraverso lo sblocco dei dividendi, ottenere le risorse necessarie per intensificare il lavoro di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive