Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
1 Dicembre 2020
Cultura
Pubblicato per la prima volta sulla rivista Comunità di Adriano Olivetti, "Il dio che è fallito" di Ignazio Silone racconta la disillusione dell’autore per il sogno del socialismo reale, infrantosi contro gli orrori dello stalinismo. L’espressione è entrata da quel...
di Francesco Paolella
Non profit
Donare qualcosa a qualcuno significa donargli una parte di sé. «Nulla di più semplice e, al contempo, nulla di più rischioso», spiega l'antropologo Mark Anspach. Ma il rischio è una «dimensione costitutiva del dono, soprattutto oggi». Con un'importante connessione: dono...
di Marco Dotti
Si celebra oggi 1 dicembre la Giornata Mondiale del Dono, il più grande evento mondiale dedicato alla generosità. L’iniziativa in Italia è alla sua quarta edizione ed è promossa e organizzata da Aifr – Associazione Italiana di Fundraising, oltre 160...
di Redazione
ll messaggio del Papa all'incontro dei giudici membri dei Comitati per i diritti sociali di Africa e America rimarca che quello di proprietà è un diritto naturale secondario. Prima viene la responsabilità sociale. Ai magistrati chiede: «Con le vostre sentenze...
30 Novembre 2020
Welfare
Anffas Nazionale ha deciso, tramite la sua Unità di Crisi su COVID-19, di predisporre un documento che evidenzia le norme più significative contenute all'interno del disegno di Legge di bilancio per l’anno 2021 per le persone con disabilità, loro familiari...
Comitato editoriale
Pubblicato uno studio dei ricercatori della Fondazione Don Gnocchi coordinato da Cristina Agliardi. Analizzando gli esosomi neurali, piccole vescicole rilasciate dalle cellule è stato individuato un profilo molecolare che definisce la malattia di Parkinson
Mondo
Da 91 giorni i pescatori di Mazara del Vallo sono detenuti in un imprecisato carcere a Bengasi, città in mano al generale Haftar. L'armatore Leonardo Gancitano del peschereccio Antartide "pur rispettando il lavoro del Ministero degli Esteri" ha deciso di...
di Alessandro Puglia
Salute
171 firmatari per una lettera destinata al Prefetto Guido Longo, commissario per il piano di rientro della sanità in Calabria
di Maria Pia Tucci
Sostenibilità
Nato nel 2019 grazie alla passione e alla determinazione di 4 donne, il Festival Scienza Verona ritorna a marzo 2021. Si svolgerà sia in sedi diffuse, sia online, per riflettere insieme sul passato con uno sguardo al futuro e a...
di Cristina Barbetta
Economia
Dialogo con cinque fra i 500 ragazzi italiani che hanno partecipato a The Economy of Francesco. L'esigenza di essere legati ai territori, per avere un impatto concreto: «vogliamo sporcarci le mani» secondo le linee indicate dal Papa, «l’incontro personale con...
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive