Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
8 Settembre 2020
Volontariato
Uno degli effetti più rilevanti della pandemia che sta colpendo il mondo, è la “scoperta” di tante e nuove Fragilità dell’ecosistema e di tante fragilità umane che prima erano sconosciute o sottovalutate. Credo si possano evidenziare due tipi di fragilità:...
di Dino Barbarossa
Mondo
I positivi sono tutti asintomatici e sono costantemente monitorati da personale qualificato della Croce Rossa Italiana. Tamponi all’ingresso e all’uscita e controllo di parametri quali febbre e saturazione due volte al giorno. Cinque le navi a largo delle coste siciliane
di Alessandro Puglia
Economia
È stata presentata la seconda edizione del Festival dell'Economia Civile che avrà tra i protagonisti anche Vita. Tra i temi di quest'anno, spiega il direttore Leonardo Becchetti, quelli della comunità, della transizione ecologica e dell'accesso
di Redazione
Fondazione Exodus
Parte il progetto "Pronti Via!", intervento quadriennale per i minori sottoposti a misure restrittive da parte della Autorità giudiziaria, attraverso il modello “Carovana”. Invece di stare in carcere i ragazzi si mettono in marcia per l’Italia insieme ad un gruppo...
di Anna Spena
Famiglia
Ricerca e sviluppo, coraggio nelle scelte organizzative, investimenti nella progettazione di nuove catene di valore con particolare attenzione alle risorse locali, attenzione alle risorse latenti imprigionate nelle sacche sempre più ampie della popolazione: sono questi i passaggi essenziali per chi...
di Pietro Piro
7 Settembre 2020
Cultura
Dopo tre anni dal decreto 66/2017, arriva il nuovo Piano Educativo Individualizzato. Il Ministero dell’Istruzione fa sapere di aver trasmesso il documento al Consiglio superiore dell’Istruzione e dopo quel passaggio lo invierà agli istituti. Il commento di Roberto Speziale, presidente...
di Sara De Carli
Comitato editoriale
Alla vigilia della Giornata mondiale dell’alfabetizzazione (8 settembre), per l’organizzazione «serve il coraggio di investire in un nuovo patto educativo», come spiega Samatha Tedesco, Responsabile Advocacy e Programmi. Si chiede un grande impegno collettivo per contrastare l’emergenza che non fa...
La creatività giovanile non si può fermare. È con questo spirito che riparte il progetto “L’atlante dei talenti” per i ragazzi e le ragazze tra gli 11 e i 19 anni del quartiere di Quarto Oggiaro, periferia di Milano. Il...
Formazione
Giovedi 10 settembre alle 18 ritornano i Dialoghi “Ripartiamo da bambini e adolescenti” con la domanda “Che responsabilità hanno gli adulti per il futuro dei nostri bambini e ragazzi?”. Con Bonacina e Caffo ci saranno Chiara Giaccardi, Eraldo Affinati, Stefania...
Il 9, 10 e 11 settembre si terrà il Global Steering Group for Impact Investment. «Sarà un momento decisivo per mettere a sistema una prima riflessione organica sulle risposte alla crisi Covid da parte del mondo della finanza e degli...
di Giovanna Melandri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive