Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
6 Ottobre 2020
Mondo
In piena pandemia, con gli ospedali al collasso, mentre si continua a morire sotto le bombe, oltre 24 milioni di yemeniti dipendono adesso dagli aiuti umanitari per sopravvivere, 2 milioni in più rispetto al 2018. Più di 7 milioni sono...
di Redazione
Economia
La sintesi della relazione del presidente in occasione della 40esima assemblea nazionale con alcune delle principali proposte, al governo. Tra queste: taglio del costo del lavoro, regolarizzare i Debiti PA, stop burocraziopoli, sblocca cantieri, innovazione, politiche per la famiglia, defiscalizzazione...
di Maurizio Gardini
Assegnato al grande matematico e fisico inglese il Nobel 2020 per la Fisica. Ecco l'intervista che gli avevamo fatto, con Emanuele Severino, dove Penrose si mostra critico nei confronti dell'Intelligenza Artificiale
di Marco Dotti
Welfare
Il Consorzio Sale della Terra affitta una sede per il centro polifunzionale per disabili “È più bello insieme”. Ma il comune emette un' ordinanza di "immediata cessazione dell'attività del servizio". Perché? «Non possiamo aprire un nostro spazio privato a chiunque...
di Anna Spena
Dinanzi a ragazzini uccisi a 17 anni non possiamo più limitarci a leccarci le ferite. Francesco Di Giovanni: «È il momento di andare a fondo, scavare nell'indifferenza sociale e nell'assenza di visioni e politiche per l'infanzia e per i giovani,...
di Sara De Carli
Leggi
ActionAid sottolinea come la revisione dei Decreti sicurezza come da comunicato del consiglio dei ministri mostra innegabili passi avanti: "al Parlamento adesso il compito di apportare modifiche al testo”
Il testo prevede modifiche importanti sui requisiti in base al quale verrà concessa la protezione internazionale. Vengono inoltre abolite le maxi multe nei confronti delle navi Ong che entrano in acque territoriali italiani dopo aver soccorso i migranti. Si torna...
di Alessandro Puglia
Comitato editoriale
Proteggersi dal virus per affrontare al meglio la stagione invernale. È con questo obiettivo che AVIS Nazionale ha lanciato la campagna per sensibilizzare i donatori sull’importanza di sviluppare le difese immunitarie contro l’influenza di stagione
Dal Consiglio nazionale le Pubbliche Assistenze escono con tante novità. In particolare sono state create due nuove aree: Politiche Sociali e Comunicazione
di Lorenzo Maria Alvaro
Salute
Coinvolti non solo pazienti cronici ma anche le nuove diagnosi. Il Tribunale dei diritti del malato sottolinea «il protrarsi del blocco delle visite ci preoccupa molto»
di Luca Cereda
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive