Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
9 Settembre 2020
Non profit
«Con un Governo più attento, il Servizio Civile Universale può, in poco tempo, contribuire a far ripartire l'ascensore sociale italiano, oggi bloccato, generando uguaglianza e giustizia sociale, oltre che crescita del Paese», sottolinea Licio Palazzini, presidente di ArciServizioCivile commentando il...
di Redazione
Comitato editoriale
Finanziati gruppi di ricerca delle Università di Napoli, Bologna e Verona, del Politecnico di Torino, dell’Istituto Neurologico Carlo Besta e degli Istituti Telethon Tigem di Pozzuoli e SR-Tiget di Milano
Giovani
Francesco ha la distrofia di Duchenne. Per la maturità ha realizzato un cortometraggio che restituisce il silenzio irreale di quei giorni. Dentro casa, ha ritratto la sua assistente e i suoi nonni. «Mi ha aiutato il prof di fotografia, ha...
di Sara De Carli
Formazione
L'indagine Global Campaign for Education Italia con AstraRicerche rivela che la didattica a distanza è per l’80% degli insegnanti un moltiplicatore di disuguaglianza. WeWorld: “Servono investimenti per rafforzare comunità educante e recuperare chi è rimasto indietro”
Presentati i dati dell'indagine Cesvot post emergenza sullo stato di salute del terzo settore in Toscana. Il 14,2% ha chiuso o sospeso le proprie attività, oltre il 70% degli enti le ha ridotte. Il 43,7% non ha risorse economiche per...
Cultura
È fondamentale oggi tentare di riattivare un dialogo positivo tra famiglie e scuola. Educare alla complessità significa educare al rispetto delle difficoltà e delle incertezze, degli errori anche. Essere pronti a soccorrere piuttosto che a giudicare. Fare la propria parte,...
di Massimo Iiritano
Mondo
Amref Health Africa e la Nando and Elsa Peretti Foundation collaborano ad un intervento di contrasto alla diffusione del COVID-19 tra le comunità rifugiate e quelle ospitanti del campo per rifugiati Rhino Camp nel Nord Uganda. Lo fanno anche tramite...
Salute
Nel 2020, complice la pandemia, cala l’età di chi tenta il suicidio o dichiara di pensarci e crescono le richieste d’aiuto. L’analisi delle chiamate al Telefono Amico in occasione della Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio
di Luca Cereda
Sono mesi che si chiede l'evacuazione totale di tutti i residenti del campo profughi di Moria sull'isola di Lesbo. Nella struttura vivevano quasi 13mila persone, il campo teoricamente poteva accoglierne 3mila. Ora non esiste più. «Un incendio l'ha completamente distrutto»,...
di Anna Spena
Dieci protagonisti del Terzo settore e attenti osservatori per un Instant Book scaricabile gratuitamente che nasce dalla presa di coscienza collettiva: la tenuta di un territorio dipende prima dalla resistenza del suo tessuto sociale e poi dalla forza economica. Un...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive