Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
1 Ottobre 2020
Migranti
Siamo stati accanto a Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi in Piazza Libertà a Trieste. Loro, insieme ad altri volontari, supportano e curano tutti i giorni i piedi dei migranti che arrivano in città devastati dopo settimane di cammino lungo...
di Daniele Biella
Formazione
La scuola e gli insegnanti devono per forza assecondare una società che ci impone la fretta a tutti i costi? Alcune riflessioni introduttive tratte da La pedagogia della lumaca, celebre libro di Gianfranco Zavalloni pubblicato dall’Editrice Missionaria Italiana.
di Gianfranco Zavalloni
Welfare
Secondo stime dell’International Center for Research on Women nel mondo il 73% delle donne ha subìto un qualche tipo di violenza di genere tramite strumenti digitali, ma l’odio online si accanisce contro qualsiasi gruppo sociale. «Difendersi dall’odio online è difficile,...
di Anna Spena
Cultura
Dal 6 all’11 ottobre a Bologna la quattordicesima edizione del Terra di Tutti Film Festival: 41 film dal vivo e in streaming, talk, webinar, performance e una camminata della memoria. Ecco il programma
di Redazione
Appena il 2,5% l’ha istituita. Eppure sono fondamentali per gestire il sistema dei servizi sociali in caso di nuove limitazioni degli spostamenti
di Francesco Dente
«La scuola non influisce solo sulla preparazione dei nostri bambini, ma sulle persone che sono e diventeranno: li nutre, li cambia, li plasma. Un alunno su cinque presenta oggi autismo, dsa o ritardi. È importantissimo che gli adulti che affiancano...
di Sabina Pignataro
Fabio Folgheraiter alla vigilia di una due giorni di riflessione sul tema: «Sicuramente per gli anziani è stato un disastro la pandemia, che li ha colpiti in modo crudele, ma altrettanto disastroso è stato il tentato rimedio che li ha...
di Sara De Carli
Non profit
Secondo iRaiser, realtà leader in Europa nel campo della raccolta fondi per le organizzazioni non profit, il fundraising digitale in Europa ha preso il volo con i lockdown. L'Italia è invece fanalino di coda «Abbiamo bisogno del non profit e...
di Lorenzo Maria Alvaro
L'innovazione radicale viene dai margini, dalle zone d'ombra. Per questo innovazione e inclusione vanno di pari passo. Ne abbiamo parlato con Ivana Pais e Anna Fiscale in un dibattito organizzato da Vita con il CSV di Padova
Comitato editoriale
Arrivano da Fondazione Telethon 200 milioni di euro per finanziare quattro importanti progetti. «L’attuale emergenza coronavirus ha reso infatti ancora più fragili le persone che vivono con una malattia genetica rara, aumentando le difficoltà che questi pazienti devono affrontare, ma...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive