Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
29 Luglio 2020
Famiglia
Sono ancora qui, sempre al fronte, armata di libri, libri e ancora libri, per provare a spiegare a mio figlio che leggere è bello. Più bello di una gomitata sui denti, di un gancio sul naso, di una dissenteria fulminante,...
di Paola Strocchio
Comitato editoriale
Insieme al medico fisiatra e alle varie figure di terapisti, ha fatto il suo ingresso in palestra anche l’ingegnere o il bioingegnere. Sta prendendo piede la figura del terapista della riabilitazione robotica e tecnologica. Parte a ottobre il nuovo master...
di Redazione
«Il nostro Paese è ancora oggi secondo solo agli Stati Uniti, nel mondo, per numero di Adozioni Internazionali. È ora di ripartire. Se sostenute le famiglie italiane hanno dimostrato di "sapercela fare", non per niente l’Italia è stata sempre la...
Mondo
WeWorld dà voce alle vittime del "trafficking" in Cambogia e Tanzania e presenta un video con le testimonianze dirette insieme a quelle delle volontarie europee che li supportano
Welfare
Srm pubblica una nuova analisi dell’osservatorio sui nuovi scenari economici e in particolare sul ruolo dell’economia sociale in Italia e nel Mezzogiorno: focus su come il sistema di imprese sociali e organizzazioni di Terzo settore ha saputo gestire l’emergenza, sia...
Cultura
L’invito è a fotografare i monumenti condividendo gli scatti con licenza libera sul database multimediale connesso a Wikipedia. Settimio Benedusi guida la giuria nazionale. Partner dell’evento: Fiaf, Icom- Italia, Apt Emilia-Romagna, Lazio Innova, Base Milano e Touring Club. L’iniziativa è...
Presentata oggi a Milano l'associazione ResQ - People Saving People che si aggiungerà alla flotta delle navi della società civile nel Mediterraneo centrale, con una nave tutta italiana. Perché soccorrere è umano e per ribadire "l'obbligo morale rispettare la vita"...
di Alessandro Puglia
Prima intervista al neo presidente dopo i 19 anni dell'era Costalli: «C’è una sola possibilità: sbarrare la strada al ritorno dello statalismo che ci avvicina sempre più alle democrature che affascinano anche tanti europei. In fondo, è una grande e...
Politica
Secondo i dati raccolti dall’ONU, nel 2019 si sono verificati 36 massacri e sono stati uccisi 108 difensori/e dei diritti umani. Oltre 300 organizzazioni della società civile colombiana a difesa del lavoro del Relatore Speciale sui Difensori/e dei diritti umani...
di Cristiano Morsolin
Non profit
5 per mille 2019. Arese, comune in provincia di Milano, è il comune non capoluogo più amato d’Italia dopo la conferma di Valdagno (VI) A scegliere di destinare il proprio 5×1000 al comune di residenza sono stati 747 cittadini, portandolo...
di Elena Zanella
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive