Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
22 Maggio 2020
Politica
Si tratta di un contributo fra i 400 e gli 800 euro, legato all'Isee, per due mesi. La misura è stata spinta da una coalizione di scopo che nelle scorse settimane ha unito Asvis, Forum Disuguaglianze e Diversità e il...
di Redazione
Economia
Il Salone della Csr e dell'Innovazione sociale per la prima volta a Napoli. La tappa sarà trasmessa in diretta streaming lunedì 25 maggio
Mondo
Sono 160 i migranti che da oltre due settimane si trovano a largo di Malta nelle navi della compagnia Captain Morgan. L'Unhcr e l'Oim chiedono di far sbarcare subito le persone a bordo. Dalla Moby Zaza dove l'altro ieri è...
di Alessandro Puglia
Il sottosegretario al Lavoro e alle Politiche Sociali si appella agli organi di informazione affinchè si spieghino le nuove norme previste nell'articolo 110 bis che prevede che nei settori agricolo e domestico si potranno regolarizzare italiani e migranti impiegati in...
di Steni Di Piazza
Volontariato
72 ore di hackathon con 250 studenti che hanno progettato spazi, relazioni e didattica per una nuova scuola. Loro sanno quello che vogliono e hanno diritto di dire la loro, soprattutto in questa fase. Lucia Azzolina: «Dobbiamo coinvolgerli sempre di...
di Sara De Carli
Leggi
In questo periodo di emergenza è nato un acceso dibattito attorno all’equiparazione della infezione da COVID-19 ad infortunio sul lavoro e alle sue dirette conseguenze. Ne parliamo con l’Avv. Maria Giovannone, Responsabile Ufficio Salute e Sicurezza ANMIL Onlus.
Una ricerca di Csv Lombardia in collaborazione con Csvnet ci racconta della percentuale altissima, pari all’87%, quella di nuovi volontari coinvolti in questi mesi, in sostituzione di quelli ordinari bloccati in casa. Uno dei tratti più salienti di questa nuova...
di Alessandro Seminati
Salute
Le Case della Salute oggi sono supermarket che propongono diverse prestazioni sanitarie. La nostra proposta è quella di identificare nella “Salute” la nuova identità di una comunità. Proponiamo una Casa della Salute dove sono presenti, ma non in esclusiva, i...
di Franco Riboldi
Welfare
L'Ismu dedica un approfondimento alle misure sull'emersione del lavoro degli stranieri previsto nel Decreto Rilancio. Quali gli effetti sul numero degli irregolari? Non è facile ipotizzare al momento quella che potrà essere l’efficacia di questa regolarizzazione. Tutto induce ragionevolmente a...
21 Maggio 2020
Cultura
Le linee guida per i centri estivi hanno lasciato aperte molte domande e sollevato alcuni timori legati alle responsabilità. Don Falabretti guida la Pastorale Giovanile della CEI: «Se il protocollo sanitario è una precondizione per poter entrare in oratorio e...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive