Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
18 Maggio 2020
Economia
Il Salone della CSR e dell'Innovazione sociale fa tappa a Roma il 19 maggio puntando lo sguardo sull'importanza del fattore umano. L'evento trasmesso in diretta streaming
di Redazione
Formazione
La vera distanza sociale è quella creata non da un male ignoto, ma da un virus ben più diffuso da anni, già denunciato da Don Lorenzo Milani, quello di una scuola per pochi anche quando si mostra per tutti, cioè...
di Marco Pappalardo
Non profit
In una interessante intervista a Affari & Finanza di Andrea Greco, l'ex presidente di Fondazione Cariplo e di Acri: «Non è lo sviluppo a sconfiggere la povertà come hanno cercato di farci credere i cantori del mercato, ma è il...
Inclusione
Dopo l'emergenza Coronavirus parte il progetto MeTe Picene che affida a giovani con disabilità il ruolo di guida museale e la gestione di laboratori artistici accessibili a tutti
di Marina Moioli
Cultura
Con la fase 2 possiamo sperare che tutti si riesca ad abolire l’espressione “distanziamento sociale” e sostituirla definitivamente con “distanziamento fisico” o, più semplicemente, “distanziamento”?
di Nino Sergi
In una lettera il Gruppo cooperativo Goel e Comunità Progetto Sud non si fermano al mero mettere in evidenza la situazione drammatica del meridione dopo il lockdown, ma partendo dall’esperienza di lotta contro la ‘ndrangheta e l’emarginazione sociale attraverso la...
17 Maggio 2020
Politica
Un'indicazione che doveva arrivare ben prima, dal momento che in moltissime situazioni era oggettivamente impossibile rispettare il metro di distanza. Il DPCM "Riaperture", pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale lo scrive nero su bianco
Il sondaggio civico promosso da Cittadinanzattiva sulla didattica a distanza: una buona valutazione del lavoro svolto dai docenti ma anche la grande questione della esclusione di tanti studenti che - per lo più per mancanza di device, per inadeguata connessione...
La cosa più importante che si deve rifiutare oggi è l’ideologia liberale del vittimismo, con la sua riduzione della politica a un programma per evitare il peggio, per rinunciare a tutti i progetti positivi e seguire la scelta del meno...
di Luca Raffaele
Volontariato
Periodicamente, almeno una volta all’anno, in questo Paese qualcuno, a destra e/o a manca, rilancia il tema dell’obbligatorietà del sevizio civile. Questa volta l’occasione del dibattito è fornita dall’emergenza covid-19, che ha visto – in prima battuta – da un...
di Pasquale Pugliese
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive