Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
15 Aprile 2020
Politica
«L’intervento europeo non è ancora sufficiente. Si può e si deve fare di più. I leader continentali sono di fronte a questa fondamentale decisione politica». Parla Roberto Ridolfi, assistente al Direttore Generale della FAO e già direttore per la crescita...
di Nino Sergi
Salute
Dagli spunti per gestire la giornata ai suggerimenti degli infermieri fino agli esercizi di fisioterapia fatti in casa passando per i consigli degli educatori ai caregiver. L’idea è della cooperativa sociale di Bergamo Namasté. Tutti i video sono caricati sul...
di Redazione
Non profit
Una videoconferenza fra i rappresentanti di nove associazioni - da Ail a Emergency, da Airc ad Actionaid - e il sottosegretario Steni Di Piazza, che dice: «Accolgo le richieste e assicuro il mio impegno pressante per portarle avanti»
Mondo
Con il Coronavirus “in circolazione”, quella dei senza fissa dimora è un’emergenza nell’emergenza. Il pontefice ne è pienamente consapevole e si adopera per fronteggiarla, compiendo atti concreti e non semplicemente inviando esortazioni. Cercando altresì di favorire la presa di coscienza...
di Vincenzo Comodo
Filomena Albano ha inviato una nota al presidente del Consiglio per chiedere che nella task force per la fase 2 ci sia anche un esperto di infanzia e adolescenza
Padre Giulio Albanese, editorialista dell'Osservatore Romano, il giornalista Mauro Castagnaro e Padre Bernardo Cervellera, direttore di Asia News, affrontano l'emergenza sanitaria dal punto di vista di Africa, America Latina e Asia. Un contenuto a cura del gruppo di lavoro Zoe
di Elisa Storace
Padre Paolo Benanti, francescano ed esperto di etica delle tecnologie e gestione dell'innovazione analizza le potenzialità dell'analisi dei dati collettivi nell'affrontare l'emergenza sanitaria. Un contenuto a cura di Elisa Storace del gruppo di lavoro Zoe
Welfare
Ecco come è andata nelle Residenze sanitarie assistite. La ricostruzione di 50 giorni che hanno visto la morte, prevista, di tanti anziani. Il nulla delle autorità preposte e della Protezione civile incapace di dare le dovute protezioni. Così le Rsa...
di Riccardo Bonacina
La situazione è sfuggita di mano al Governo del Paese sudamericano. Il Fondo Ecuatoriano Populorum Progressio (FEPP), con il quale da anni il Credito Cooperativo italiano porta avanti il programma Microfinanza Campesina sta promuovendo raccolte di prodotti agricoli da destinare...
di Marco Marcocci
«Aver cura», scrive il dizionario Treccani, significa «avere un interesse solerte per qualcuno o per qualcosa che impegna sia il nostro animo sia la nostra attività»: è quanto sta accadendo nel nostro Paese. Migliaia di donne e uomini impegnati per...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive