Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
10 Aprile 2020
Cultura
Il terremoto di Lisbona, con 100mila morti in un sol giorno, nel 1755, cambiò per sempre la filosofia della storia. Oggi invece i filosofi tacciono. C'è una parola possibile? «L’alternativa, purtroppo reale, che più dovremmo temere, è che tutto torni...
di Sara De Carli
Torno al mio blog, dopo una assenza. Giustificata: il nuovo lavoro e la malattia di mio figlio mi hanno preso energie, spazio, mente, cuore, respiro. Questa bolla in cui ci troviamo tutti insieme lascia spazio di nuovo alla creatività e...
di Maria Chiara Roti
Mondo
La rassegna online, promossa dal Ministero dell’Ambiente e dal Festival CinemAmbiente – Museo Nazionale del Cinema di Torino, mette a disposizione di tutti una selezione di film a tematica ambientale in streaming, da vedere gratuitamente da casa
di Cristina Barbetta
Welfare
Dai canali video con contenuti istruttivi a vere e proprie piattaforme di esercizi online, sono tanti i modi per tenersi allenati e “fare lezione” anche al tempo della quarantena
di Luca Cereda
Che sia una ferita, lo avverti appena esci di casa per una delle rare attività permesse: intravedi un altro essere umano che ti cammina incontro, cominci a spostarti su un altro binario, per mantenere almeno due metri tra te e...
di Maria Laura Conte
Politica
Si allarga la rete di solidarietà: un nuovo magazzino di stoccaggio, l'inserimento di prodotti freschi nella spesa e il lancio della campagna di crowdfunding “Milano per Milano: aggiungi un pasto a tavola". Più di 15mila le persone raggiunte attraverso 4.450...
di Redazione
Ad oggi l'organizzazione umanitaria ha raccolto complessivamente 4 milioni di euro, che sono stati già investiti per progetti legati all’emergenza: la fornitura di 700mila dispositivi di protezione, oltre 500 ventilatori, un cardio help, una tac mobile e altre attrezzature mediche...
Il programma inaugurato da Fondazione Cariplo tre anni fa per contrastare la povertà minorile lancia, insieme a Milano Città Stato e Fondazione di Comunità Milano, la raccolta fondi "MilanoperMilano: aggiungi un pasto a tavola” per portare aiuti attivando le reti...
Salute
«Dall'inzio dell'emergenza ci siamo subito attivati. Monitoriamo i centri di accoglienza di Milano, portiamo spesa e farmaci a domicilio su alcune città e abbiamo costruito il nuovo reparto dedicato al Coronavirus dell'ospedale bergamasco», sottolinea Rossella Miccio, presidente dell'associazione. L'intervista
di Lorenzo Maria Alvaro
Economia
Pur comprendendo le difficoltà del momento abbiamo più e più volte esposto la nostra preoccupazione per la carenza e le criticità nell’approvvigionamento di DPI. A 50 giorni dalla zona rossa di Codogno non avere i DPI nella nostra regione, per...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive