Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
8 Aprile 2020
Non profit
Un comparto che impegna 480mila operatori e 95mila realtà e che da un mese, a causa del coronavirus, è totalmente fermo. Senza misure ad hoc rischia l'estinzione. Il grido di allarme di Bruno Molea (presidente Associazione Italiana Cultura Sport) e...
di Lorenzo Maria Alvaro
Mondo
Prima della riunione dell’Eurogruppo del 7 aprile, il Comitato economico e sociale europeo (Cese) ha adottato una dichiarazione che chiede risposte tempestive e urgenti all’emergenza sanitaria. In questo momento «è necessaria una forte leadership politica e un atto concorde di...
di Cese
Regione Liguria e Costa Crociere Foundation insieme per la digitalizzazione dei centri e una campagna di comunicazione rivolta alle donne vittime di violenza per dire loro #nonseisola. La fondazione già negli anni scorsi aveva finanziato sempre in Liguria la realizzazione...
di Redazione
Welfare
Le Acli pubblicano un report di analisi sugli effetti del Covid19 sulle politiche italiane della salute e di welfare. Geriatria e malattie infettive sono fra le specialità che hanno perso più posti letto, senza un corrispondente aumento della presa in...
di Gianluca Budano* e David Recchia
Il Bes Hotel di Mozzo, in provincia di Bergamo, è diventato una struttura di accoglienza per persone dimesse dagli ospedali che devono però fare un percorso di quarantena. L'albergo ora è gestito da un sistema messo in piedi dalla cooperazione...
di Anna Spena
Comitato editoriale
«L’Italia è impegnata a condividere tutti i dati e l’esperienza clinica perché possano essere di aiuto alla gestione di questa emergenza a livello internazionale. Le informazioni daranno risposte importanti relativamente a cosa influenza il rischio di infezione, all’impatto del Covid19...
Continua la campagna di raccolti fondi, #distantimavicini, lanciata da Aisla, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, Famiglie Sma e Uildm, Unione Lotta alla Distrofia Muscolare, che ha permesso di acquistare le mascherine che i volontari delle associazioni stanno distribuendo ai malati...
A Gibuti i primi casi di Coronavirus ma nel Paese il fenomeno dei bambini di strada registra numeri molto alti. Con il diffondersi dell'epidemia la situazione è sempre più drammatica. Il Monsignor Bertini, responsabile della Caritas locale ha aperto le...
Sono 14 le realtà - sostenute dal progetto “Operazione Pane” dell’Antoniano – che continuano a portare avanti, nel rispetto delle disposizioni delle autorità, le attività nei confronti dei più fragili. Richieste di aiuto in aumento. Fra Giampaolo Cavalli: «Momento molto...
Si inizia giovedì 19 aprile da Milano con le prime 100 famiglie. La Fondazione l'Albero della Vita consegnerà buoni spesa, connessioni internet e tablet a nuclei che vivono in condizioni di estrema povertà e che con l’arrivo del Covid19 hanno...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive