Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
8 Aprile 2020
Comitato editoriale
Imparare a guardare alla vita, anche nei suoi momenti più tremendi, come un luogo dove Dio agisce e parla ad ogni persona. Questo in sintesi il cuore dell’iniziativa che vede l’Agesci impegnata nell’accompagnare i ragazzi a vivere la quotidianità in...
di Antonietta Nembri
Economia
La presidente di Human Foundation e della rete Social Impact Agenda per l'Italia: «L'Italia sta riscoprendo il bisogno di investire in infrastrutture sanitarie e sociali, che nell’emergenza sono potenziate anche grazie a grandi operazioni filantropiche, ma a regime richiedono una...
di Giovanna Melandri
Non profit
Anche nel “decreto liquidità”, è stato totalmente dimenticato il non profit che è ogni giorno in prima linea. Ma c'è una cosa che il Presidente del Consiglio può fare subitissimo, licenziare il Dpcm sul 5 per mille. Scrivigli per ricordarglelo....
di Redazione
Fosti: «Oggi lo scenario è dominato dall’emergenza sanitaria, che va affrontata con grande impegno di tutti; il peso dei bisogni sociali aumenterà, soprattutto sul fronte delle nuove povertà, ma siamo convinti che sarà importante continuare ad investire sulla cultura, così...
Sergio Amadori, presidente dell’Ail, rilancia la campagna di VITA e si appella al Presidente del Consiglio: «servono risorse per agire subito e ricostruire dopo. Il 5 per mille consente all’Associazione di sostenere i Centri di Ematologia, l’assistenza socio sanitaria e...
Mondo
Nel 2019 sono state quasi 613mila le prime richieste di asilo nell'Unione Europea, il 12% in più rispetto al 2018. Secondo i dati Eurostat, le persone in cerca di asilo nell'Unione Europea provengono soprattutto dalla Siria (74mila), seguita dall'Afghanistan (53mila)...
#Covid19
Provate a immaginare: essere sordi e ciechi e non avere più nemmeno il tatto come canale di contatto con il mondo. Il Coronavirus rischia di far sprofondare nel buio e nel silenzio chi viveva già in condizioni di isolamento, come...
di Sara De Carli
La donazione di Recordati consegnata a Regione Lombardia sarà distribuita a oltre 75 strutture sanitarie. «Per superare l’emergenza sanitaria e affrontare quella economica, la generosità delle imprese e dei cittadini rappresenterà un fattore tanto determinante quanto le auspicabili risposte della...
Regione Lazio, ANCI Lazio, Forum Terzo Settore Lazio, Legacoop Lazio, Confcooperative Federsolidarietà Lazio, AGCI Lazio, CNC, CGIL, CISL e UIL hanno firmato un accordo per dare attuazione all'art. 48 del decreto Cura Italia, per far ripartire i servizi socio-assistenziali e...
7 Aprile 2020
Così come nel Cura Italia, anche nel decreto liquidità annunciato ieri dal Governo non vengono nominati i soggetti del Terzo settore. Come si comporteranno gli istituti di credito? Intervista a Guido Cisternino, responsabile Terzo Settore ed Economia Civile di Ubi...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive