Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
1 Aprile 2020
Mondo
Scende in campo Nino D’Angelo, testimonial di NeMO Napoli, che ha reso possibile in Campania la distribuzione di 5000 mascherine. Neri Marcorè sarà oggi, mercoledì 1 aprile, l’ospite d’onore della prima puntata della rubrica #distrattimavicini (“la leggerezza, nella vita, ha...
di Redazione
Vincenza Pellegrino
Mentre siamo alle prese con un presente che non ci aspettavamo bisogna già ricominciare a guardare al futuro, ma con qualche consapevolezza in più: «Il Coronavirus», dice Vincenza Pellegrino, studiosa di sociologia dei processi culturali e comunicativi, professoresse all’università di...
di Anna Spena
Il FOIA, l'accesso civico generalizzato che permette a tutti di conoscere gli atti della Pubblica Amministrazione, è un fondamentale strumento di controllo e vigilanza. Soprattutto in tempi di erogazioni straordinarie e straordinaria gestione dell'emergenza. Eppure il FOIA è stato sospeso...
di Marco Dotti
Economia
Il decreto Cura Italia, in vigore dal 17 marzo, prevede la possibilità di sospendere il pagamento delle rate dei mutui per la prima casa. Ma ad aprile ancora la sospensione non è possibile. Cosa succede?
di Lorenzo Maria Alvaro
Volontariato
Grazie a un progetto pilota iniziato nel 2013 nel campo di Burj al Shemali in Libano, che ha visto collaborare una ong locale, l'associazione di volontariato Shiatsu Do onlus e l'Accademia italiana Shiatsu Do, alcune profughe hanno potuto iniziare un’attività...
di Antonietta Nembri
Welfare
Un altro viaggio on the road, in sella a una moto, dall'Italia al Marocco. Un nuovo film sull'autismo e sulla paternità, che verrà presentato in anteprima domani sera, su YouTube, gratuitamente, per la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo. «L'ho dedicato...
Comitato editoriale
Confini, Isolamento, Attesa, Famiglia: questi sono alcuni temi intorno ai quali, in questo stato di emergenza Coronavirus, ruotano le domande che bambini, adolescenti ed i loro adulti di riferimento pongono alle Linee di Ascolto 1.96.96 e di Emergenza 114
Cultura
È sotto gli occhi di tutti che l’emergenza Coronavirus stia alimentando lo spirito solidale. Apprezzando questo moto d’amore, Francesco esorta l’uomo a un ripensamento della solidarietà. Un ripensamento, però, che non deve essere ridotto a cogliere le sue nuove forme...
di Vincenzo Comodo
L'appello del presidente della compagine italiana del movimento internazionale rivolto a tutti gli amici, ai cittadini, a ogni realtà sensibile, agli organismi pubblici e privati, alle Fondazioni «per chieder loro di sostenerci in questo momento di estrema difficoltà»
di Franco Monnicchi
Un dialogo con Alberto Pellai su come l'esperienza dell'isolamento cambierà radicalmente le nostre famiglie. A cominciare dagli adolescenti: «Gli abbiamo chiesto di stare “imprigionati” proprio in una fase della vita che per definizione deve stare nel fuori, vivere di esplorazione...
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive