Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
1 Aprile 2020
Mondo
#AMenoDiUnMetro: è l’appello rivolto alle istituzioni da Casa al Plurale, Agci, Agevolando, Centro Astalli, Cnca nazionale e Federazione Cnca Lazio, Cncm, Confcooperative Federsolidarietà, Forum Terzo Settore Lazio, Legacoopsociali Lazio, Rete Mb Lazio Mam&Co. Che chiedono al governo di non essere...
di Redazione
Comitato editoriale
Adottare al più presto i piani straordinari regionali per il controllo del contagio da COVID-19 nelle RSA. L'associazione raccoglie anche segnalazioni sull’emergenza nelle Rsa con un'apposita mail
#Covid19
Marco Carlo Albertini, amministratore unico di Jobbing Events con le sue squadre sta lavorando sul campo per costruire il nuovo polo di terapie intensive, «tutta la mia squadra, al completo, ha deciso di partecipare». Tra loro Matteo Negri, artista milanese...
di Lorenzo Maria Alvaro
Volontariato
Il progetto attivato a Bologna ha raccolto in pochi giorni centinaia di disponibilità di persone disposte a consegnare alimentari e farmaci. Nasce da un protocollo dell’amministrazione con Csv, Auser e Coop. E adatta la struttura già esistente del piano caldo...
La storia infinita sulle mascherine, mettersele, non mettersele? Indicazioni a caso e contradditorie. Ora l'Associazione Mondiale per le Malattie e i Disordini Immunologici (WAidid) prova a chiarire e dice. “Pensando al futuro e alla ‘nuova normalità’, è assolutamente necessario considerare...
di Riccardo Bonacina
Economia
Questa mattina il ministro della Salute Roberto Speranza in Parlamento ha ringraziato i tanti volontari e operatori del Terzo settore impegnati nella battaglia al coronavirus. Come rendere concreta questo riconoscimento? Intervista alla portavoce del Forum del Terzo settore
31 Marzo 2020
A chi critica la viralità del linguaggio bellico rispondo che è ovvio che la metafora della pandemia come una guerra, è molto insidiosa. Sfortunatamente, però, essa è anche molto efficace. Non solo perché rende con chiarezza l'idea di un'emergenza che...
di Fabrizio Battistelli
Politica
Pubblicata oggi la nuova circolare del Ministero dell'Interno, che chiarisce alcune norme
Welfare
«In queste lunghe settimane di emergenza sanitaria non ho mai sentito nominare i bambini con malattie rare e disabilità gravissime e i loro familiari. I nostri figli sono i più fragili da sempre e oggi, di fronte al virus, i...
di Stella Di Domenico
Ho letto il documento del Gruppo di Lavoro ISS Prevenzione e Controllo delle Infezioni sia nella versione 14/03 che 28/03. In poche parole, si sostiene, che è scientificamente provato che il rischio di contagio diminuisce se non ci sono sul...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive