Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
30 Gennaio 2020
Politica
Approvato un emendamento dell'on. Emanuela Rossini. Ci saranno 3 milioni di euro in più, per ciascuno degli anni dal 2021 al 2024. E i percorsi di accompagnamento arriveranno fino ai 25 anni, comprendendo così tutta l'università
di Sara De Carli
Mondo
Un nuovo rapporto denuncia: oltre 1 miliardo di euro di aiuti europei sono stati deviati dal loro scopo umanitario e usati per il mero respingimento dei migranti
di Redazione
29 Gennaio 2020
Comitato editoriale
Nel Ragusano il programma di sport integrato promosso da Fondazione Milan. Il taglio del nastro è previsto alle 16 di sabato 1 febbraio Palazzetto dello Sport di Vittoria
Famiglia
«I loro interessi e aspettative devono essere rappresentati ai tavoli decisionali. Le nostre realtà devono muoversi per questo», ha sottolineato Roberto Rossini, presidente nazionale Acli, uno degli enti partecipanti alla rete Investing in Children, che a Roma ha organizzato la...
Salute
Susanna Esposito, presidente dell'Associazione Mondiale per le Malattie Infettive e i Disordini Immunologici (WAidid) e professore ordinario di Pediatria all’Università di Parma, spiega che «bisogna scongiurare il rischio psicosi. Il nuovo virus è mortale solo nel meno del 3% dei...
Sostenibilità
Al via “A tutto legno”, progetto di educazione ambientale nelle scuole primarie che vuole coinvolgere le nuove generazioni sui temi della circular economy e della sostenibilità partendo dalla conoscenza del legno e del suo ciclo vitale. A promuoverlo Rilegno, il...
Formazione
In occasione della seconda conferenza nazionale del Care Leavers Network Italia, una ricerca racconta i giovani tra i 15 e i 25 anni che stanno affrontando l’uscita dai percorsi di accoglienza. Una fotografia che mostra come la pressione per l’autonomia,...
di Valerio Belotti* e Diletta Mauri
Volontariato
Un reportage dell’impegno dell’ente nato dalla relazione con Don Andrea Gallo ad Alessandria, dove tra i tanti progetti, c’è l’unità di strada che va a incontrare e ristorare le persone che si prostituiscono in città
di Fabrizio Floris
Leggi
Il testo, approvato in sede legislativa dalla XII Commissione (affari sociali), punta a regolamentare e rendere più facile la donazione dei cadaveri a fini di studio, di ricerca scientifica e di formazione
Non profit
«L'ente è finalmente operativo ed ha aperto le porte ai primi venticinque partecipanti che, accanto allo Stato, hanno aderito al progetto. L'obiettivo consiste nel creare le condizioni per una larga alleanza tra pubblico e privato a sostegno del non profit...
di Gianluca Salvatori
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive