Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
29 Gennaio 2020
Volontariato
Un reportage dell’impegno dell’ente nato dalla relazione con Don Andrea Gallo ad Alessandria, dove tra i tanti progetti, c’è l’unità di strada che va a incontrare e ristorare le persone che si prostituiscono in città
di Fabrizio Floris
Leggi
Il testo, approvato in sede legislativa dalla XII Commissione (affari sociali), punta a regolamentare e rendere più facile la donazione dei cadaveri a fini di studio, di ricerca scientifica e di formazione
di Redazione
Non profit
«L'ente è finalmente operativo ed ha aperto le porte ai primi venticinque partecipanti che, accanto allo Stato, hanno aderito al progetto. L'obiettivo consiste nel creare le condizioni per una larga alleanza tra pubblico e privato a sostegno del non profit...
di Gianluca Salvatori
Economia
Non ha dubbi Paolo Venturi, direttore di Aiccon: «con la sentenza della Cassazione che impone per i riders lo stesso trattamento dei dipendenti suboridinati i grandi player che facevano profitto grazie al lavoro a basso costo vedono il proprio modello...
di Lorenzo Maria Alvaro
28 Gennaio 2020
Famiglia
“Perché è scomparso il piacere della lentezza? Dove mai sono finiti i perdigiorno di un tempo?”. Caro Milan Kundera, io lo so, io lo so! So anche che tu (scusa la confidenza, del resto ti ho letto talmente tanto che...
di Paola Strocchio
Politica
«Da un momento all’altro mancherebbero 160 assistenti sociali a Napoli, 120 a Roma... professionisti e operatori specificamente formati su cui lo Stato ha investito e che stanno già lavorando con le persone. Sarebbe un disastro», denuncia Gianmario Gazzi, presidente del...
Welfare
Il Cip - Comitato italiano paralimpico - ha da poco riconosciuto l’Ensi (Ente nazionale sport inclusivi) quale ente di promozione sportiva paralimpica. È l’esito di un percorso iniziato 20 anni fa a Cremona, dove anche grazie al Csv nacque una...
di Luca Muchetti
Un emendamento al Milleproroghe fissa al 30 giugno la revisione del panel delle patologie da sottoporre a screening obbligatorio. «La diagnosi precoce oggi è resa possibile per circa 40 malattie metaboliche rare grazie allo SNE, ma risulta indisponibile su tutto...
La guida della Regione tocca a Jole Santelli, berlusconiana storica. Ma i risultati della tornata elettorale erano già scritti da un po’ di mesi e di fatto la partita nella punta dello stivale non si è mai giocata davvero. «I...
di Anna Spena
Ogni anno circa 2.400 ragazzi che vivono fuori dalle loro famiglie di origine si ritrovano ufficialmente adulti allo scattare dei 18 anni e accompagnati (o spinti) fuori dai percorsi di accoglienza. Domani a Roma si riuniscono per la seconda Conferenza...
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive