Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
17 Gennaio 2020
Comitato editoriale
Nel giro di pochi mesi tre sedi dell’Associazione Guide e Scouta Cattolici Italiani sono state vandalizzate in Sicilia, l’ultimo episodio a Ramacca dove il gruppo ha sede in un bene confiscato alla mafia. A livello nazionale è stato lanciato un...
di Antonietta Nembri
Welfare
Il Governo italiano torna a essere protagonista nel dibattito sul governo del fenomeno migratorio a livello internazionale partecipando ai lavori dell'Ocse dedicati al tema “Preparare le politiche di immigrazione e integrazione del futuro”. Un tema vitale per l’Italia e per...
di Steni Di Piazza
Politica
L’intervento, alla vigilia della manifestazione bolognese in programma domenica 19 gennaio, della presidente nazionale dell’associazione Francesca Chiavacci che sottolinea: «Abbiamo una lunga storia politica di sinistra, abbiamo registrato in questi anni la diminuzione dell’interlocuzione politica, ma nella società e nei...
di Redazione
Mondo
È una casascuola dove ogni giorno centinaia di bambini (265) con disabilità passano le giornate a superare sé stessi, le loro “mancanze”. Imparano a leggere, scrivere, camminare, contare, costruire mosaici, coltivare, giocare, tessere relazioni.
di Fabrizio Floris
Federico Anghelé
Oggi la politica partitica, nel momento più acuto della sua crisi di fiducia, rigioca la carta di un atteggiamento patronizing, cercando di guidare, fagocitare e calare dall'alto delle soluzioni a problemi che finge di ascoltare dal basso. Ma, spiega Federico...
di Marco Dotti
Volontariato
Operativo dal 20 gennaio, lo sportello multimediale della Casa dei Diritti. Sarà gestito da volontari e offrirà ascolto, informazioni e supporto psicologico e legale professionale gratuito a chi subisce discriminazioni per origine etnica, orientamento sessuale e identità di genere, disabilità...
Formazione
Al via da marzo allo IUSVE un corso di Alta Formazione Economia e comunità – Nuovi strumenti per l’interpretazione e la trasformazione del contesto socioeconomico. «Intendiamo mostrare che è possibile pensare e praticare un'economia che rafforza la coesione sociale, rispetta...
Il metodo innovativo sperimentato dall’Istituto San Giovanni di Dio-Fatebenefratelli di Genzano di Roma
di Diletta Grella
Fiona Shields
Per rispondere alla sempre più drammatica crisi climatica mondiale, che la scienza definisce "catastrofe per l'umanità", il quotidiano britannico ha deciso di ripensare le immagini- e le parole- che parlano di climate change. L'Head of Photography della testata illustra le...
di Cristina Barbetta
16 Gennaio 2020
È stato realizzato da Nomisma in collaborazione con Cgil uno studio sulla valutazione e l'utilizzo di questo strumento da parte dei dipendenti. Il campione coinvolto è di circa 2mila persone tra impiegati, operai e quadri. il 70% di chi usufruisce...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive