Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
18 Dicembre 2019
Comitato editoriale
È in corso la maratona di Fondazione Telethon per sensibilizzare e raccogliere fondi per la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. Fino al 31 dicembre sarà possibile donare chiamando da rete fissa o inviando un sms al numero solidale 45510
di Redazione
Volontariato
Nella grandecasa al Sermig di Torino si curano ferite e si asciugano lacrime, come quelle di Moses e di sua mamma Giselle
di Fabrizio Floris
Mondo
Da oggi sulla piattaforma il podcast della ong in 4 episodi con lo scrittore: i paesi del Sud del mondo raccontati in prima persona per restituire umanità e diritti
Cultura
Vent’anni fa nasceva The Cluetrain Manifesto, 95 tesi che si presentavano come una sorta di invito ad agire attraversando il cambiamento di un’epoca in cui Internet avrebbe dato stimoli, impulsi e schemi diversi al modo di comunicare e fare impresa....
di Rossana Cavallari
Formazione
«Non c’è né il pietismo né la costruzione di “supereroi”. Soprattutto viene rappresentata bene la diversità fra le persone. Ci sono tanti ragazzi con sindrome di Down nel cast e sono tutti diversi: ognuno ha il suo carattere, la sua...
di Sara De Carli
Economia
Il fatturato nel 2019 sfonda i 14 miliardi. L’incremento è di 800 milioni (+5,9% rispetto al 2018). Il mercato alimentare torna a trainare l’economia (+1,8%). Tre i fondamentali della crescita: la solidità del modello imprenditoriale cooperativo (2.300 soci), gli investimenti...
di Lorenzo Maria Alvaro
Il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio, di ritorno da una missione lampo in Libia, rassicura tutti. Ma la situazione in Libia è tesa, a causa delle minacce di Erdogan. I due Paesi a cui l'Europa ha delegato il controllo...
di Marco Dotti
Welfare
A un anno dall’avvio dell’iniziativa sono state presentate da parte delle famiglie solo 180 domande. Perché?
di Anna Spena
Anche quest'anno l'emittente pubblica devolve la cifra destinata ai regali di Natale in beneficenza. Consegnato al presidente di Anmil un assegno. Zoello Forni nel ringraziare Marcello Foa ha ribadito «l'impegno per la prevenzione degli incidenti» e per la diffusione della...
17 Dicembre 2019
Politica
Mai come ora lo stato della cooperazione italiana allo sviluppo può definirsi “comatoso”. A 5 anni dall’approvazione della Legge n. 125 del 2014, tanti impegni restano ancora sulla carta. La protesta della società civile
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive