Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
7 Novembre 2019
Famiglia
Entra in vigore oggi, senza preavviso, l'obbligo per dotare i seggiolini delle automobili di dispositivi che avvertano della presenza dei minori di quattro anni. Insieme all'obbligo, da oggi sono in vigore anche le ammende. Non pervenuti per ora invece gli...
di Lorenzo Maria Alvaro
Welfare
È attivo da un anno, nell’Alto Novarese e nel Cusio il progetto di solidarietà sociale realizzato con il sostegno del ministero del Welfare e la collaborazione di Regione Piemonte. A realizzarlo una rete di enti (tra cui associazioni e cooperative...
di Redazione
Comitato editoriale
La gara di solidarietà per adottare Giovannino mostra che bisogna far uscire tutte queste storie dal loro ‘limbo’, dice Griffini. Perché in Italia ci sono 300 minori adottabili che ancora vivono senza una famiglia. E la banca dati dei minori...
Sostenibilità
Più che raddoppiati negli ultimi dieci anni, salgono a 2 milioni i cinghiali in Italia. Uno ogni 5 abitanti in Appennino. E’ quanto stima la Coldiretti in occasione del blitz davanti a Montecitorio a Roma
Volontariato
Primo incontro tra i deputati che sostengono la proposta dopo la campagna del Cev prima delle elezioni, rilanciata in Italia da CSVnet. Per la decisione finale le regole di voto favoriscono la conferma dei 28 gruppi già esistenti, ma non...
di Nicolò Triacca
Il 54% dei figli di famiglie con status sociale alto, a scuola ha voti tra buoni o ottimi. Risultati a cui arrivano, al contrario, solo il 17,50% dei figli di famiglie con status sociale basso. E incrociando i 20 capoluoghi...
L'Asl Roma 1 e la Diocesi di Porto-Santa Rufina sono i primi a firmare un accordo operativo che porterà infermieri della Asl a lavorare in parrocchia, valorizzandone la rete comunitaria e facilitando così l'accesso ai servizi delle persone più fragili....
Victoria Roos Olsson
Non c'è cambiamento possibile, né innovazione senza una rivoluzione nella cultura della leadership. Ne è convinta la svedese Victoria Roos Olsoon, tra le coach più affermate del momento. L'abbiamo incontrata
di Marco Dotti
Si tratta di un programma dell’Alto Commissariato volto a garantire “canali sicuri” di accesso ai rifugiati a luoghi dove la protezione internazionale possa essere garantita. La necessità dell’uscita dalla Libia manifesta la scelta di Unhcr a non considerare la Libia...
di Fabrizio Floris
6 Novembre 2019
Sottolineare comportamenti scorretti finisce per metterli più in evidenza o invece aiuta a combatterli? E quanto ci piace di più raccontare quanto di scorretto c’è e meno quanto di buono si vede? A volte nutro questo dubbio, ed è forse...
di Paola Crestani
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive