Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
24 Ottobre 2019
Non profit
Aosta è una città libera dal gioco d’azzardo. È quanto ha sottolineato in Consiglio comunale il sindaco di Aosta, Fulvio Centoz, in risposta ad un’interrogazione: «Il Comune ha redatto un elenco dei luoghi sensibili e dalla cartina di Aosta non...
di Redazione
Welfare
Per l’Ad di Cfi – Cooperazione Finanza Impresa, Camillo De Berardinis: «Bene l’approvazione. Un’opportunità per allargare gli interventi sui Wbo». Per il fondo per la crescita sostenibile è ora previsto un incremento di 500mila euro già per il 2019
Politica
Qual è il motivo principale per cui i migranti cosiddetti “irregolari” affrontano un viaggio lungo e pericoloso – spesso mortale – dall’Africa all’Europa? Non per cercare protezione o lavoro, o almeno non sempre, ma perché i loro paesi non riuscirebbero...
di Anna Toro
Un Convegno fa il punto sui 15 anni del metodo Yepp in Italia. Ecco il rendiconto
di Fabrizio Floris
Famiglia
Domani sera alla Festa del Cinema di Roma verrà proiettato il documentario "Santa subito", ispirato alla vicenda di Santa Scorese, accoltellata sotto casa a 23 anni da uno sconosciuto stalker. Il film è uno dei 10 vincitori del bando “Social...
di Sara De Carli
Cultura
Nel Mese Europeo della Sicurezza Informatica torna di grande attualità la privacy ai tempi di internet. «Un perimetro tutelabile solo attraverso la consapevolezza della persona», spiega Manlio D’Agostino, esperto di cyber security, «l'agire quotidiano umano nella dimensione digitale , a...
di Manlio d’Agostino Panebianco
È una casa di accoglienza e protezione temporanea di persone LGBT di età compresa tra i 18 e i 26 anni nata nel 2012 grazie a Croce Rossa Italiana – Comitato di Roma Area Metropolitana e Gay Center. Ospita ad...
Sono sempre di più le donne imprenditrici a capo di aziende che puntano su sostenibilità e riuso delle materie prime
Formazione
Prende il via venerdì 25 ottobre a Molfetta la due giorni di incontri, seminari e dibattiti che affronta il tema dell’accessibilità e dell’integrazione scolastica degli alunni con disabilità, ma anche di partnership con gli enti locali, di scuola in carcere...
«Il paradigma dei servizi e dell’assistenza e della cura è cambiato: oggi, a differenza che nel passato, è la domanda che determina (e deve determinare) l’offerta e non viceversa. Occorre cucire i servizi e le gestioni dei servizi alla domanda...
di Sergio Sgubin
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive