Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
17 Ottobre 2019
Welfare
Alleanza Cooperative, bene misure annunciate da sottosegretario Guerra contro false coop. Oltre 100.000 lavoratori sfruttati, ma in tutte le imprese fittizie sono oltre 3 milioni
di Redazione
Sostenibilità
È una gara della Commissione europea che da 7 anni promuove l’innovazione sociale e invita i cittadini Ue a trovare soluzioni ai problemi sociali più urgenti. Il tema di questa edizione è: “Challenging plastic waste”, cioè sfidare l’inquinamento dovuto ai...
di Cristina Barbetta
Accoglienza, inclusione sociale, sostenibilità, artigianalità e territorio si incontrano in un progetto che vede insieme Talking Hands e Romanelli Family. Lunedì 21 ottobre al Novecento Boutique Hotel di Venezia, in occasione della Venice Fashion Week sfileranno kimono, coperte e borse...
di Antonietta Nembri
Disabilità
Dieci persone con disabilità lavoreranno nel primo negozio for&from d'Italia. Ha aperto oggi a Como e sarà gestito da Cometa. Con questo negozio, il programma di innovazione sociale del gruppo Inditex esce dalla Spagna, portando nel suo track record 209...
di Sara De Carli
Torna la settima edizione di Maker Faire Roma. Quest’anno un intero padiglione dedicato al settore agroalimentare e alla relazione tra cibo e tecnologia, all’insegna della sostenibilità
di Giuseppe Frangi
Non profit
Formazione, fundraising, email marketing e servizi legati al branding: ecco quanto emerge dai dati di utilizzo dell’unico marketplace del Terzo settore che da 3 mesi facilita l’incontro fra organizzazioni non profit e fornitori di servizi professionali
Mondo
La denuncia dell'Organizzazione internazionale per le migrazioni su quanto avviene a centro di Vucjak, vicino a Bihac, al confine tra Bosnia e Croazia. Il video sui trasferimenti forzati
Cultura
Esce oggi uno speciale del rapporto “Illuminare le periferie” 2019 con un’analisi per capire come il tema della marginalità viene trattato quotidianamente nei TG italiani del prime time
Economia
Tra aumento economico del reddito e riduzione del benessere sociale c'è stata una correlazione inversa. Un sistema economico alternativo al capitalismo, appunto l’economia civile, potrebbe alleviare davvero le diffuse cause di infelicità umana? L'economista Maria Vella rilegge le recenti Giornate...
di Maria Vella
Il celebre quartiere torinese dimostra come la periferia possa rinascere se diventa come uno squalo: «per sopravvivere deve muoversi velocemente, andare fluido e mutare rotta se necessario, non può stare fermo, altrimenti come gli squali muore», sottolinea Davide Teta
di Fabrizio Floris
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive