Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
17 Ottobre 2019
Sostenibilità
Torna la settima edizione di Maker Faire Roma. Quest’anno un intero padiglione dedicato al settore agroalimentare e alla relazione tra cibo e tecnologia, all’insegna della sostenibilità
di Giuseppe Frangi
Non profit
Formazione, fundraising, email marketing e servizi legati al branding: ecco quanto emerge dai dati di utilizzo dell’unico marketplace del Terzo settore che da 3 mesi facilita l’incontro fra organizzazioni non profit e fornitori di servizi professionali
di Redazione
Mondo
La denuncia dell'Organizzazione internazionale per le migrazioni su quanto avviene a centro di Vucjak, vicino a Bihac, al confine tra Bosnia e Croazia. Il video sui trasferimenti forzati
Cultura
Esce oggi uno speciale del rapporto “Illuminare le periferie” 2019 con un’analisi per capire come il tema della marginalità viene trattato quotidianamente nei TG italiani del prime time
Economia
Tra aumento economico del reddito e riduzione del benessere sociale c'è stata una correlazione inversa. Un sistema economico alternativo al capitalismo, appunto l’economia civile, potrebbe alleviare davvero le diffuse cause di infelicità umana? L'economista Maria Vella rilegge le recenti Giornate...
di Maria Vella
Welfare
Il celebre quartiere torinese dimostra come la periferia possa rinascere se diventa come uno squalo: «per sopravvivere deve muoversi velocemente, andare fluido e mutare rotta se necessario, non può stare fermo, altrimenti come gli squali muore», sottolinea Davide Teta
di Fabrizio Floris
L'intervento del fondatore di Slow food al Sinodo dedicato all'Amazzonia: «un’umanità che cresce e che ha bisogno di cibo non può permettere che questo bene comune venga sfruttato da pochi e non messo liberamente a disposizione dei tanti»
Secondo un’analisi di Solo Affitti, rete immobiliare specializzata nelle locazioni con 300 agenzie, nel 2018 in Italia sono stati emessi ben 56.140 sfratti. Roma guida la classifica con una media quotidiana di 16 nuovi provvedimenti per un totale annuo di...
Comitato editoriale
La campagna #lavocedeibambini di Fondazione L’Albero della Vita rivela cosa pensano gli italiani che usano i social sulla povertà nel nostro Paese. Tra le espressioni e parole che vengono principalmente utilizzate troviamo: immigrati, migranti, prima gli italiani, evasione, governo, reddito...
16 Ottobre 2019
Politica
Matteo Rizzolli, economista, spiega perché l'idea di dare un assegno unico a tutte le famiglie con figli, indipendentemente dal reddito, sarebbe una scelta di equità. «Legandolo al reddito si introdurrebbe un elemento di equità verticale in un tema che riguarda...
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive