Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
3 Giugno 2019
Famiglia
Al via a Torino, il 4 e il 5 giugno, lo Youth Speak Forum, il più grande evento nazionale sugli obiettivi di sviluppo sostenibile dedicato ai giovani, promosso da Aiesec Italia e Pubblicità progresso, e inserito all’interno del Festival dello...
di Redazione
Politica
Il consiglio regionale della Lombardia domani discuterà una mozione a firma Usuelli per modificare il regolamento regionale 4/2017. «I sindaci vi hanno fatto riferimento per ordinanze in cui chiedono a cittadini immigrati regolari di presentare dei documenti impossibili da ottenere....
Welfare
Nel Mato Grosso in un centro commerciale hanno fatto sfilare in passerella alcuni minori adottabili, per portare l'idea di adozione fuori dal recinto delle famiglie più sensibili. «In alcuni Paesi c'è la logica del “colpo di fulmine”, io invece credo...
di Sara De Carli
Mondo
Nel mondo solo il 15% dei 350 milioni di tonnellate di plastica prodotta viene riciclata. Fair Plastic Alliance, network internazionale di attori profit e non-profit, nasce per trasformare la plastica da rifiuto a risorsa economica e sociale, ridurre l’impatto sull’ambiente...
Comitato editoriale
«La nuova Direzione nazionale è eterogenea per genere, disabilità ed età... Tutto questo sarà la nostra forza», afferma Rasconi
Alessandro Ingaria
Piccoli numeri. Accoglienza diffusa. Gestione statale e non solo privato sociale dei richiedenti asilo che arrivano in Italia. È questa la formula - di successo - di un comune di 550 abitanti in provincia di Cuneo. «Solo così», racconta il...
di Anna Spena
«Non bisogna interpretare la Riforma come manutentiva ma bensì rifondativa. Per fare ciò occorre mettere al primo posto il suo spirito innovativo, che deve spingere gli Enti del Terzo Settore ad effettuare una autoanalisi in termini valoriali, tecnici, gestionali, giuridici,...
«Il tatuaggio diventa un mezzo espressivo per parlare di quanto le proprie radici siano segni indelebili e permanenti, di quanto sia forte il bisogno di connettersi con la propria storia e integrare il passato con il presente per dare continuità...
Cultura
È possibile creare l’identità di un prodotto alimentare etico, etnico e biologico facendo a meno di carta paglia, colori tenui e naturali, font aggraziate e un tono di voce sereno e istituzionale garanzia per il consumatore politicamente corretto? Forse sì...
di Paolo Iabichino
Non profit
Licio Palazzini, presidente della Cnesc, replica all'intervista di Vita.it alla capa dell’Ufficio per il Servizio civile universale, Titti Postiglione, che aveva chiarito come difficilmente il Governo troverà i fondi per pareggiare la capienza di 300 milioni dell'anno scorso. «Significa 12mila...
di Lorenzo Maria Alvaro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive