Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
24 Gennaio 2019
Welfare
Dal Comune appello a segnalare le persone in difficoltà per il freddo. Il numero unico è attivo h24 come servizi e centri. «È uno sforzo senza precedenti, ma aumenta la pressione sui Comuni per effetto del decreto Salvini» afferma l’assessore...
di Redazione
Mondo
La nave è al sesto giorno di attesa per un porto dove approdare. "Chiediamo all’Italia e all’Europa che la legge sia rispettata e che queste persone vengano immediatamente fatte sbarcare in un porto sicuro", esortano gli enti firmatari
di Daniele Biella
Politica
L'Alleanza contro la Povertà ha analizzato il Reddito di Cittadinanza come politica contro la povertà. Un documento molto duro, secondo cui il Reddito di Cittadinanza «è disegnato in modo da poter erogare rapidamente il maggior numero possibile di contributi economici,...
La mia non vuole essere una fissazione ma Zuccaro, il procuratore di Catania non ne azzecca davvero una nella sua pervicace ostinazione (leggi qui) sulle ong e migranti, in tre anni non ha mandando una palla in buca costando tanto,...
di Riccardo Bonacina
Leggi
La Commissione Bilancio dà parere favorevole con il nulla osta del Governo a un emendamento Pd al decreto Semplificazioni. Ne dà notizia il dem Misiani su Twitter
La presentazione del libro Diritto del terzo settore, edito da Il Mulino e scritto a sei mani da Pierluigi Consorti, Luca Gori ed Emanuele Rossi, è stata l'occasione per un confronto fra professori universitari di diritto, economia e costituzionalisti svoltosi...
di Paolo Biondi
Il cuore del suo ragionamento, però, riguarda tutti: si interroga sul futuro dell’Italia e dell’Europa. Siamo pronti, come organizzazioni di terzo settore, e di cooperazione e solidarietà internazionale in particolare, a far sentire la nostra voce?
di Luca De Fraia
Non profit
Si parla tanto di legalità da parte degli operatori del gioco lecito, ma tutte le ricerche convergono oramai su un punto: gran parte dei minorenni gioca d'azzardo. Prevalentemente ai gratta & vinci. C'è un problema enorme con la rete di...
di Marco Dotti
La popolazione al di sopra dei 65 anni, attualmente rappresentata da 13,6 milioni di persone, raggiungerà i 17,8 milioni nel 2035, con un incremento del 31 per cento. Gli over 85 aumenteranno del 43 per cento, passando dagli attuali 2,1...
Partito ieri un tavolo tecnico fra Governo e associazioni per modificare il decreto sul Reddito di Cittadinanza che ha deluso le aspettative di molte persone con disabilità
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive