Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
10 Gennaio 2019
Cultura
I lavoratori della Rai di Milano: “Se la Rai deciderà di trasmettere comunque l’evento, chiediamo che il personale in partenza sia composto tutto da donne: giornaliste, commentatrici, registe, operatrici, montatrici e tutto l’altro personale necessario, le professionalità ci sono e...
di Redazione
Non profit
Anche la Sardegna ha la sua legge regionale "no slot". Lobbysti e affaristi hanno tentato fino all'ultimo di sabotare il dibattito, ma hanno perso. Le macchinette dovranno essere a non meno di 500 metri da scuole, chiede, asili, ospedali, circoli...
9 Gennaio 2019
Politica
Una scheda riassuntiva dei provvedimenti più significativi nel campo del welfare. Così così azzardo e disabilità, soprattutto rispetto alle promesse fatte. Diminuiscono invece i fondi per servizio civile e cooperazione allo sviluppo. Ma il carico da 90 è stata la...
Prima colpirono i "terroristi": erano nemici dello Stato e del sistema dei partiti. Allora li misero in carceri speciali, li assoggettarono all’articolo 90 (l’antesignano dell’attuale 41bis), li torturarono, fecero leggi d’emergenza e tribunali speciali, li sottoposero a condanne esemplari. Si...
di Sergio Segio
Molte le cause della crisi: dall'abolizione dell’imposta di solidarietà sul patrimonio (Isf), a misure economiche che hanno effetto sui pensionati, all’aumento dell’imposta che finanzia la protezione sociale. Quest’anno mancano all’appello 200 milioni di euro sui 2,9 miliardi di euro abitualmente...
di Cristina Barbetta
Comitato editoriale
Con l’ok allo sbarco a Malta, grazie il raggiungimento di un accordo europeo per la ridistribuzione dei 49 migranti, la responsabile Programmi e Advocacy di Sos Villaggi dei Bambini Samantha Tedesco osserva che occorre tenere conto del «superiore Interesse dei...
di Antonietta Nembri
Stiamo vivendo uno "choc di futuro", come lo chiamava Alvin Toffler. Velocità e accelerazioni del cambiamento sociale rischiano di essere (mal) comprese attraverso categorie fuorvianti. Categorie che escludono, anziché includere
di Pietro Piro
Le imprese sono tornate a donare al non profit, ma la modalità è diversa: oggi si punta su relazioni che durano nel tempo, strutturate, che sovente sfociano in una co-progettazione. Che non hanno più a che fare con la “comunicazione”...
di Sara De Carli
Mondo
L’attore bolognese, da 2 giorni in presidio pacifico per sostenere le 2 navi, accoglie con soddisfazione la notizia dell’ok di Malta allo sbarco e dice: «Nessun vincitore. Se succederà di nuovo, torneremo in strada per manifestare il nostro sostegno a...
di Ambra Notari
Intervista con Lucio Malan, senatore di Forza Italia che, insieme al collega Massimo Mallegni, ha presentato esposti in diciotto procure contro le esibizioni del trapper di Cinisello Balsamo, accusato di istigazione all’uso di sostanze stupefacenti
di Lorenzo Maria Alvaro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive