Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
7 Gennaio 2019
Welfare
«In luogo di un drastica "reductio ad unum" si può pensare al mantenimento della formazione degli educatori professionali in entrambi i corsi di laurea (Sde e Snt2) ma con una base obbligatoria di crediti professionalizzanti che prepari ed autorizzi al...
di Fabio Ruta e Paolo Zuffinetti
Non profit
La Conferenza nazionale enti Servizio civile, il Forum nazionale del Servizio civile e la Rappresentanza nazionale dei volontari nei giorni scorsi hanno diffuso un comunicato congiunto, in cui da un lato si valuta positivamente l'aumento di 50 milioni rispetto al...
di Redazione
6 Gennaio 2019
Comitato editoriale
L’obiettivo delle squadre è aiutare i senzatetto e convincerli a passare la notte nei ricoveri organizzati. Tutte le 700 Misericordie italiane chiamate ad aprire le porte e ospitare le persone in difficoltà
Mondo
Bergoglio: "Rivolgo un accorato appello ai leader europei perche' dimostrino concreta solidarieta' nei confronti delle persone ancora a bordo della navi delle ong Sea Watch e Sea Eye"
Politica
Il capo dei deputati Mariastella Gelmini: "Al governo chiediamo un testo di un solo articolo che ripristini le condizioni pre-manovra"
5 Gennaio 2019
La crisi della Sea Watch, la nave che nessuno vuole, dura ormai da 16 giorni. Prima di oggi, i migranti salvati nel Mediterraneo erano rimasti in mare al massimo 11 giorni prima di sbarcare: fu il caso Diciotti, tra il...
di Riccardo Bonacina
Volontariato
La scelta di alcuni sindaci di fare obiezione di coscienza, per ragioni di umanità, all’applicazione del cosiddetto “decreto sicurezza” voluto dal ministro Salvini, fa riferimento alla lunga storia della disobbedienza civile. Una delle forme della lotta nonviolenta che afferma un...
di Pasquale Pugliese
Azzardo e usura sono un problema sociale, esistenziale, culturale di cui la Chiesa invita a farsi carico. Senza compromessi. L'invito dell'arcivescovo di Miano ai parroci
4 Gennaio 2019
Incontro fissato per il 10 gennaio. La portavoce del Terzo Settore: “Non solo Ires, c’è da discutere il completamento della riforma”
Al tema degli adeguamenti statutari alla riforma del terzo settore è dedicata la recente circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 20 del 27 dicembre 2018. Ecco cosa prevede, punto per punto
di Antonio Fici
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive