Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
12 Dicembre 2018
Politica
Approvata ieri con 429 voti favorevoli la richiesta che la Commissione europea presenti, entro il 31 marzo 2019, una proposta legislativa che istituisca un visto umanitario europeo. Il richiedente avrebbe accesso nello Stato membro che lo rilascia, allo scopo di...
di Redazione
Comitato editoriale
La Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus ha inaugurato una nuova Scuola per l'Infanzia a Pieve Torina (MC). È l'ottava scuola realizzata dalla Fondazione in Centro Italia in due anni dal terremoto e il lavoro continua. Una struttura, antisismica realizzata...
Per i 200mila malati di celiachia il 2018 è stato un anno di novità, non sempre positive. Il presidente dell’associazione, Giuseppe Di Fabio, illustra cambiamenti e prospettive
di Marina Moioli
Venerdì 14 dicembre Salvatore Ranieri consegnerà le 1,5 tonnellate di pasta donate a Opera San Francesco e, insieme a 14 dei volontari della sua onlus, presterà servizio nella mensa di Osf. Anche quest’anno nel giorno di Natale le mense dei...
I 5 Stelle hanno avuto il merito di imporre la lotta alla povertà nell'agenda politica. Ora però paradossalmente l'opinione pubblica è tornata a vedere i poveri come i nullafacenti che stanno sul divano, che preferiscono l'assistenzialismo al lavoro oppure lavorare...
di Sara De Carli
11 Dicembre 2018
Per il presidente di Mcl “Una vera democrazia deve ripartire dal confronto con le forze sociali”
Mondo
Presentato questa mattina un manifesto per richiamare l’attenzione sulla violazione dei diritti umani delle donne migranti. Secondo le stime delle Nazioni Unite, sono 260 milioni le donne migranti nel mondo che rappresentano il 44% dei migranti lavoratori (66 milioni)
di Roberto Sensi
Alleanza Cooperative, Gardini “La richiesta: Legge contro false coop subito dopo la manovra. Sviluppo, per far crescere il Pil puntiamo al Bes. Reddito cittadinanza, fare lo scatto per passare da sostegno a impresa. Appalti, stop al massimo ribasso”
Nel quartiere di Pfefferberg, importante centro culturale e sociale, nasce la fondazione Pfefferwerk, che ha contribuito alla rigenerazione dell'area. Realizza e finanzia progetti per aiutare persone svantaggiate a entrare nel mercato del lavoro, in tutti i quartieri di Berlino.L'esperienza della...
di Cristina Barbetta
Formazione
La scelta dell’abbandono scolastico matura più facilmente nelle famiglie con difficoltà economiche: «ma di tutte le motivazioni questa è la più ingiusta». Openpolis indaga la correlazione tra povertà economica e dispersione scolastica, scoprendo che, mettendo insieme i due indicatori, in...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive