Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
5 Dicembre 2018
Mondo
«Se non saremo capaci di sognare un’Europa migliore, non costruiremo mai un’Europa migliore», insegnava Vaclav Havel. Alla sua lezione si ispirano i tanti che stanno esponendo bandiere europee alle finestre
di Marco Dotti
Comitato editoriale
Mercoledì 28 novembre in Sala Nervi una delegazione di 170 persone con sclerosi multipla ha ricevuto il saluto e l’abbraccio di Papa Francesco: l’incontro è avvenuto per celebrare anche con lui i 50 anni di AISM
di Redazione
Non profit
Parte la nuova raccolta fondi con l'obiettivo di raccogliere 10mila euro da destinare all’acquisto dei giocattoli destinati ai piccoli pazienti di Casa Vidas
Formazione
Il Miur modifica il decreto 66/2017 sull'inclusione scolastica e ne rinvia l'entrata in vigore. La novità più rilevante? Le ore di sostegno torneranno ad essere quantificate nel PEI
di Sara De Carli
La Prefettura di Brescia ha disposto il trasferimento di 15 richiedenti asilo dopo una denuncia sulle scarse condizioni igieniche e l'assenza di acqua potabile da parte di alcuni comitati
In pochi anni il mercato delle sostanze ha vissuto una vera e propria rivoluzione. Nuovi prodotti, nuovi canali e polidipendenze. Uno scenario di fronte al quale i vecchi modelli di contrasto sono spesso inefficaci. Sul numero di VITA dello scorso...
Volontariato
Con Ragazzi Harraga, a Palermo, 70 minori arrivati soli in Italia si sono messi in gioco in un tirocinio lavorativo: un’esperienza straordinaria sia per i giovani sia per le imprese che li hanno accolti. Molti tirocini sono stati rinnovati a...
Politica
L’Autorità Garante chiede informazioni al Viminale sui minorenni fuori dai centri di accoglienza:«Bambini e ragazzi rischiano di trovarsi privi di un tetto e dei diritti previsti dalla Convenzione di New York»
Welfare
Nel primo rapporto di Caritas Italiana e CSVnet la mappatura dei “negozi” attivi. La clientela conta 105mila persone, per un quarto sotto i 15 anni. Oltre 100 mila le ore annuali di servizio, garantite finora da 5.200 volontari. Nel 2019...
Uscire dal “caos” normativo con un profilo unico di Educatore Professionale, la modifica delle tabelle ministeriali dei Corsi di Laurea SNT2 e L19, percorsi universitari di compensazione e gestione della fase di transizione per chi è privo di titolo, l’abilitazione...
di Francesco Crisafulli e Nicola Titta
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive