Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
3 Dicembre 2018
Welfare
Come famiglie accoglienti vi vogliamo dire solo questo: la nostra battaglia non finisce qui. Non metterete in pericolo la vita e la felicità di ragazzi che parlano italiano, lavorano, studiano, vogliono vivere e amare nel nostro paese. Questo decreto è...
di Redazione
Politica
Su disposizione delle Prefetture, che hanno optato per una interpretazione delle nuove norme più realista del re, si sbattono fuori da tutte le strutture di accoglienza - Sprar, CAS e CARA- i titolari di protezione umanitaria, comprese famiglie con bambini...
Volontariato
Nei giorni scorsi si è scoperto come sono stati impiegati i soldi della raccolta fondi lanciata per il matrimonio dei due vip. L’acquisto di una protesi che permetterà a una ragazza di tornare a camminare. Peccato per la poca trasparenza...
di Lorenzo Maria Alvaro
Mondo
Chi decide se la politica non decide più niente? Ne parliamo con il professor Mario Caligiuri, autore con Giorgio Galli del volume "Come si comanda il mondo", che verrà presentato domani al Centro Culturale di Milano
di Marco Dotti
2 Dicembre 2018
In Italia l'approccio alla disabilità continua ad essere medico-sanitario. Inclusione sociale, autodeterminazione, autonomia, un cambiamento culturale per andare oltre l’handicap e vedere la disabilità come una condizione che può essere superata se supportata da un ambiente favorevole: è questo l’impegno...
di Sara De Carli
1 Dicembre 2018
Leggi
La versione finale del testo conferma il meccanismo di incentivi fiscali per chi fa donazioni in denaro e alza al 35% la detraibilità degli oneri per chi ha fatto erogazioni liberali in natura alle associazioni di volontariato. Soddisfatto il Forum...
Non profit
A San Lazzaro di Savena le sale gioco esistendo devono spostarsi di 500 metri dai luoghi sensibili: si tratta del primo comune dell'Emilia Romagna che applica pienamente la normativa regionale anti azzardo
“Sono 3,3 milioni le persone sfruttate. L’evasione fiscale e contributiva rappresentano 1/20 del nostro debito pubblico. Ripristinare le sanzioni penali”
Finita l'emergenza concreta degli arrivi di migranti - piaccia o no, sono i numeri a dirlo -, l'emergenza deve continuare. Come? Creando le condizioni affinché le proprie profezie si avverino: decine di migliaia di persone finiranno per strada. Presumibilmente affluiranno...
30 Novembre 2018
Oltre mille morti al giorno, la denuncia della Comunità in occasione del World Aids Day del 1 dicembre. Con il programma Dream sono seguite oltre 500mila persone sieropositive in 11 Paesi africani. Secondo il rapporto “Children, Hiv and Aids: The...
di Antonietta Nembri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive