Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
8 Novembre 2018
Politica
Ci sono 100 milioni annui aggiuntivi per ciascuno degli anni 2019, 2020 e 2021 per il fondo per le politiche familiari, altrettanti per il Fondo Non Autosufficienza e 120 milioni per le politiche sociali. Introvabile il "dopo di noi", ma...
di Sara De Carli
Comitato editoriale
Visitabile fino al 2 dicembre alla Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea la mostra evento promossa da Ail per sensibilizzare alla lotta contro il mieloma multiplo. Percorso inedito tra installazioni, fotografie e video di 21 artisti italiani capaci di svelare...
di Antonietta Nembri
Ci troviamo spesso a dover rincorre per via giudiziaria oppure per ogni singolo provvedimento, interventi di tutela e o di promozione della specificità degli enti dell’economia sociale religiosi o laici: è successo per l’IVA agevolata delle coop sociali, per le...
di Giuseppe Guerini
Non profit
L’obiettivo è arrivare a 160 titolari di protezione orientati nelle due zone d’intervento, Milano e Roma, e almeno 110 introdotti al mondo del lavoro. Siamo andati a vedere i primi momenti di formazione
di Daniele Biella
Il Fondo Povertà non è stato integralmente trasferito sul capitolo Reddito di Cittadinanza: il Governo vi ha lasciato 347 milioni per il 2019, 587 milioni per il 2020 e 615 per il 2021. «Presumiamo e ci auguriamo che quelle risorse...
Infuria la polemica sul rispetto delle distanze dai luoghi sensibili in Emilia Romagna. L'assessore al commercio rassicura tutti: "non c'è alcuna deroga, solo il rispetto dei contratti esistenti". Ma a quanto pare la questione non è così chiara e si...
di Redazione
Welfare
Un bambino su dieci nasce pretermine, anche in Italia. Il 17 Novembre è la giornata dedicata a loro, la Giornata Mondiale della Prematurità. Andrea Lucchetta scende in campo con la campagna Tproteggo
Le leggi regionali contro l'azzardo sono sempre più nel mirino degli affaristi. Ora tocca alla legge dell'Emilia Romagna. Che cosa non tollerano i "signori dell'azzardo"? Non tollerano regole chiare e certe. Soprattutto se le devono rispettare. Dopo Puglia, Liguria e...
Volontariato
Le iscrizioni alle classi prime per l’anno scolastico 2019/2020 saranno quindi dal 7 gennaio al 31 gennaio 2019, in anticipo rispetto al passato. L'obiettivo del Miur? Far partire prima la macchina e portare in cattedra tutti i docenti fin dal...
7 Novembre 2018
Leggi
Qualche ulteriore considerazione sulla sentenza di ieri. Governo Amato Nel lontano 1992, con il dlgs 504/1992, veniva introdotta l’ICI. Come disposto dal decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504, soggetti passivi dell'imposta erano tutte le persone fisiche e giuridiche in...
di Alessandro Mazzullo
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive