Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
5 Novembre 2018
Economia
Presentato il progetto di Generali Italia che coinvolge insegnanti, famiglie, scuole primarie e per i piccoli da 0 a 6 anni anche tre onlus in iniziative sulla genitorialità: L'Albero della Vita, Mission Bambini e il Centro per la Salute del...
di Antonietta Nembri
Mondo
L’Italia, da nord a sud, è stata investita dalle emergenze causate dalle precipitazioni. Tra smottamenti, frane e allagamenti. Come sempre la Protezione Civile ha saputo intervenire tempestivamente. «Siamo diventati i maestri dell’emergenza. Ma non possiamo, ogni volta che piove, fare...
di Lorenzo Maria Alvaro
Famiglia
Migliaia di bed and breakfast in Italia, e quasi 500 nel mondo scambiano ospitalità con beni e servizi. Dal 19 al 25 novembre. Per la prima volta in 10 anni dalla sua nascita l’iniziativa viene estesa all’estero
di Cristina Barbetta
Leggi
Importante strumento informativo messo a punto dalla storica associazione che a Milano fornisce assistenza medico-legale ai migranti. "Aumenterà irregolarità e tensione sociale: gli effetti del provvedimento saranno purtroppo l'esatto opposto di quell'aumento di sicurezza che prevede il governo", spiega a...
di Daniele Biella
Sostenibilità
Al via il 6 novembre a Ecomondo la settima edizione degli Stati generali della Green Economy che indicano un percorso in grado di coniugare ambiente, sviluppo e occupazione. Nella relazione introduttiva del presidente della Fondazione per lo Sviluppo sostenibile, Edo...
di Redazione
Dodici storie di accoglienza ai migranti nelle case delle famiglie italiane raccontate in presa diretta sul numero di VITA in distribuzione
Il tema dell’abitare e dell’ospitare, dell’accogliere e del condividere non può essere disgiunto da quello dell'appartenere. Una questione cruciale in cui si condensano molte difficoltà del nostro tempo. Anche quelle di cogliere una complessità troppo spesso, da tutte le parti...
di Marco Dotti
Appello ai parlamentari riguardo alla conversione in legge del Decreto-Legge 4 ottobre 2018, n.113, le nuove norme allargheranno il campo degli stranieri irregolari. Fermatevi
Welfare
Cresce il numero di anziani bisognosi di cure, ma diminuisce il numero dei caregiver famigliari, soprattutto le donne. Gli anziani del futuro avranno pensioni più basse e questo inciderà sul mercato privato di cura. Pubblicata la Ricerca Auser e Spi...
Formazione
C'è un elemento utopico, visionario, nel "modello Riace", inevitabilmente “eccessivo” rispetto a qualsiasi impianto normativo esistente. A Riace abbiamo sperimentato una straordinaria “utopia creativa”. È il momento di esserci, di cercare gli strumenti e i modi affinché questo modello possa...
di Massimo Iiritano
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive