Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
3 Agosto 2018
Politica
La riflessione di Luca Doninelli: «Dobbiamo muoverci da subito, perché tutti sappiamo che, da un certo momento in poi – è una delle odiose lezioni che la Storia ci dà – ciò che era inaccettabile diventa accettabile. A meno che...
di Luca Doninelli
Cultura
Quando si parla di "zingari", di cosa, di chi si sta parlando? La questione è al centro di un lavoro, molto importante, curato da Leonardo Piasera e Gianluca Solla
di Francesco Paolella
2 Agosto 2018
Formazione
Dal fundraising alla progettazione, dalla comunicazione web al volontariato civico, ma anche tanta formazione sui temi fiscali e amministrativi, sulla privacy e su come diventare animatori di comunità. Tante le novità del prossimo anno accademico nelle 7 sedi promosse dai...
di Lara Esposito
Volontariato
L’associazione nata a Torino nel 2012, che apre lo sport del calcio a bambini, ragazzi e adulti che, viste le loro problematiche, nel contesto sociale di riferimento non hanno trovato la possibilità poterlo fare in modo adeguato
di Rossana Cavallari
1 Agosto 2018
Welfare
Negli ultimi anni sempre più spesso disastri naturali hanno sconvolto tanti Paesi del mondo. Forse il tema di fondo della resilienza sarebbe quello di studiare una serie di parametri che riguardino le condizioni di vita, le risorse naturali, geologiche, geografiche...
di Anna Detheridge
Iure Roșca
Continua il nostro viaggio nel cuore dell'altra Europa, quella che si sta organizzando e, probabilmente, disegnando in vista delle elezioni europee del 2019. Oggi facciamo tappa in Moldavia
di Redazione
Europe
«I sincerely hope that the European Union in the current formula is ready to die. I am expecting the repetition of the Soviet story, the total collapse and the reorganization of the political landscape at the continental level»
31 Luglio 2018
Penelope onlus è nata nel 1995, quando ancora non si parlava di un fenomeno che ha riguardato più di 53 mila persone in 44 anni. Il Csv di Vicenza, attraverso la sezione regionale, l’ha scelta come una delle esperienze da...
di Paolo Meneghini
Mondo
Il razzismo è innanzitutto una negazione del vissuto degli altri, una chiusura verso le infinite possibilità che la vita ci offre. Ma non possiamo sempre colpevolizzare l’individuo per le sue mancanze, per i suoi vuoti di senso. Mancano del tutto...
di Pietro Piro
Dal canale “Interviste” di vita i personaggi e i dialoghi che avete apprezzato maggiormente. Un'occasione per rileggerli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive