Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
18 Gennaio 2025
La giornata della neve
Locali e turisti, montanari e valligiani, è il momento di superare le immagini stereotipate funzionali all’attuale modello economico e turistico, che ha fatto il suo tempo. Mauro Varotto, geografo dell’Università di Padova, racconta del riscatto delle montagne di mezzo, terre...
di Nicla Panciera
17 Gennaio 2025
Welfare
Il Comune di Bergamo ha introdotto la "povertà relazionale" come nuovo criterio per calcolare la quota a carico degli utenti che richiedono il servizio di assistenza domiciliare. La misura, approvata il 14 gennaio, prevede una riduzione del 20% per gli...
di Rossana Certini
Innovazione
Fino al 4 marzo 2025 gli enti iscritti al Runts (Registro unico del Terzo settore) possono presentare domanda per ottenere i finanziamenti, pari a complessivi 2,5 milioni di euro, per migliorare i propri servizi ed ottimizzarne la gestione: tutto quello...
di Gabriella Debora Giorgione
Salute in carcere
Un percorso di tutela della salute e di ascolto dei bisogni delle donne detenute. È il progetto "I Care", promosso da Cittadinanzattiva, che si è concluso nell’istituto di pena romano. Antonio Chiacchio, direttore Uoc Salute penitenziaria Rebibbia: «La criticità maggiore...
di Ilaria Dioguardi
Legge sulla cittadinanza
La rete Link 2007 avanza una serie di proposte per il riconoscimento della cittadinanza italiana a tanti giovani che vivono nel nostro Paese. Un obiettivo raggiungibile attraverso il dialogo e superando le divisioni di parte. Oltre il 65% degli studenti...
di Redazione
Bandi
Prorogato al 27 gennaio il termine per il concorso di fumetti giunto quest’anno alla settima edizione. C’è ancora del tempo quindi per iscriversi all’iniziativa che attraverso le opere degli artisti punta a promuovere una visione innovativa e priva di pregiudizi...
Ambiente
A colloquio con Virginia Della Sala, giornalista che ha appena pubblicato un saggio sulle conseguenze degli ultimi eventi estremi. "Migrare in casa", questo il titolo del volume che dall'alluvione di Firenze del 1966 alle ultime della Romagna mostra l'impatto nella...
di Maria Marcellino
Medio Oriente
«Il 70% delle infrastrutture è distrutto», dice Giovanna Fotia, rappresentante Paese di Weworld in Palestina. «Ora stiamo preparando il coordinamento per l'ingresso degli aiuti umanitari e ci aspettiamo un aumento del livello di tensione sociale»
di Alessio Nisi
Aiuti umanitari
Successo della raccolta fondi “Coop for Refugees” che, dal 9 dicembre al 9 gennaio, ha coinvolto le cooperative, i soci e i clienti. Gli aiuti serviranno al miglioramento delle condizioni delle popolazioni di Libano, Ucraina, Sudan e Striscia di Gaza
Famiglia
Non calano solo i nuovi nati, calano anche (e da tempo) le adozioni. Abbiamo sempre meno coppie che si candidano ad adottare: in vent'anni così si registra un -35% di disponibilità nella nazionale e -73% nell'internazionale. Quali le cause? Da...
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive