Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
13 Gennaio 2025
Campagne
Resta attivo fino al 2 febbraio il 45584 dedicato a Fondazione Progetto Arca. I fondi raccolti chiamando o scrivendo un sms hanno l’obiettivo di potenziare i servizi ideati e strutturati per i più fragili: Unità di strada e Cucine mobili....
di Antonietta Nembri
Mar Mediterraneo
Sbarcati a Taranto i 101 naufraghi salvati dalla Ocean Viking, la nave umanitaria dell'organizzazione Sos Mediterranee. «Ravenna è stato il primo porto di sbarco assegnato, ma il nostro team ha immediatamente richiesto un porto più vicino. Ci è stato assegnato...
di Redazione
Welfare
Il Garante nazionale per i diritti delle persone con disabilità, la nuova Autorità operativa dal 1° gennaio 2025, ha la facoltà di visitare le strutture semiresidenziali e residenziali, senza necessità di autorizzazione o di preavviso e con accesso illimitato ai luoghi....
di Sara De Carli
La settimana parlamentare
Erano stati cancellati nel 2017. Il disegno di legge di promozione della pratica sportiva nelle scuole ha buone probabilità di essere approvato con un ampio consenso. Previste gare integrate e paralimpiche. In coda la segnalazione dei ddl all'ordine del giorno...
di Edoardo Patriarca
Economia digitale
Negli Usa, una causa intentata da 64 famiglie contro la popolare app di messaggistica potrebbe stravolgere l’ecosistema digitale e le sue regole. L’accusa è di negligent design, progettazione ingegneristica negligente rispetto alla valutazione del proprio impatto: l'applicazione favorirebbe l’incontro apparentemente...
di Marco Dotti
Diritto alla salute
Marco Rasconi, presidente nazionale dell'Unione italiana lotta alla distrofia muscolare, evidenzia la necessità di mettere prontamente a disposizione delle persone con disabilità gli ausili necessari alla vita quotidiana. La ricerca va avanti, i bisogni delle persone cambiano, la sanità rincorre:...
di Nicla Panciera
11 Gennaio 2025
California burning
«Nelle nostre società urbane, da almeno due secoli se non di più, ci siamo sentiti più liberi e affrancati dalla natura, soprattutto nelle città che sono interamente progettate e costruite, sembra che tutto sia sotto controllo. Poi, un po’ come...
di Barbara Marini
Progetto di vita: tutti si chiedono se finalmente qualcosa cambierà nella modalità di presa in carico della persona con disabilità, se finalmente ci saranno le risorse per tutti. Il punto di vista di un genitore, presidente di una cooperativa sociale
di Elisabetta Amiotti
10 Gennaio 2025
Governo
Il mezzo milione di euro che la Legge di Bilancio ha destinato a corsi sull’affettività e sulla sessualità rivolti agli studenti degli istituti secondari serviranno invece a formare i docenti sulla fertilità e infertilità maschile e femminile, come previsto da...
di Ilaria Dioguardi
Diversity & Inclusion
La Conferenza nazionale universitaria dei delegati all’inclusione degli studenti con disabilità e con Dsa ha presentato un nuovo documento, a dieci anni dal primo. Alberto Arenghi, presidente: «Non si tratta solo di indicare strumenti per supportare questi studenti, ma di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive