Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
22 Aprile 2018
Volontariato
Qualche domanda e alcune risposte sul movimento pacifista, oggi in Italia. Tra Siria, Yemen e interventi militari Gli sviluppi della nonviolenza si accrescono continuamente. La nonviolenza promuove azioni per la pace sia sotto forma di manifestazioni, sia come rifiuto di...
di Pasquale Pugliese
Non profit
Il dono è l’atto di libertà per antonomasia. Esso non solo non può dipendere da un dovere giuridico, ma neppure da un obbligo sociale, tant’è che l’art. 770 del nostro codice civile dice espressamente che “Non costituisce donazione la liberalità...
di Bernardino Casadei
Comitato editoriale
Succede a Giangi Milesi, che ha guidato l'organizzazione non governativa per 13 anni
di Redazione
21 Aprile 2018
Film tratto da un libro, che è insieme realtà virtuale e videogiochi. Film che è in parte recitato e per la maggior parte animato digitalmente, ma dopo molto poco me ne sono dimenticato. Film ambientato nel 2045 che fa leva...
di Paolo Dell'Oca
20 Aprile 2018
Mondo
Una sentenza del Consiglio di Stato greco ha stabilito che non ci sono ragioni per “giustificare l’imposizione della restrizione di movimento” ai richiedenti asilo sulle isole greche. La decisione, con effetto immediato, riguarda però solo i nuovi arrivi. Sono circa...
di Ottavia Spaggiari
Politica
Sono state approvate oggi dal Consiglio Nazionale del Terzo Settore (CNTS), che ha anche scelto il suo rappresentante all’interno del Comitato di gestione della Fondazione Italia Sociale: l'avvocato Gabriele Sepio
Restyling in tre centri per migranti a Milano, gestiti dalla Fondazione. Un percorso di social design guidato dal Politecnico di Torino. Colori e motivi geometrici, ma anche un ripensare gli spazi che toccherà tutti i centri gestiti dalla onlus
di Antonietta Nembri
Economia
Il presidente di Federsolidarietà Confcooperative interviene nel dibattito lanciato su Vita.it sulle false cooperative e sul tasso di disaffezione dei giovani: «la disaffezione dei giovani va ricercata nella perdita della carica motivazionale originaria, nell’affievolimento della propensione all’innovazione e nella diminuzione...
di Giuseppe Guerini
Formazione
Contrastare il bullismo con la cultura del dono è la proposta lanciata dall’Istituto italiano della donazione per il contest #DonareMiDona che vedrà protagonisti gli studenti delle scuole secondarie. L’edizione di quest’anno si apre anche agli alunni delle primarie con l’inedito...
Salute
Come vi ho detto nell'ultimo post sto attraversando un periodo strano e sto ancora valutando come parlarne. Per ora ho scelto di lasciare solo degli indizi e creare un po' di suspance! Di sicuro posso dire che sto rimpiangendo il...
di Noria Nalli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive