Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
4 Aprile 2018
Sostenibilità
È in programma il 12 aprile al Palazzetto Rosso un pomeriggio di riflessioni e proposte per vestirsi in modo etico. Un invito alla consapevolezza con un dibattito a più voci e una sfilata multi-brand di abiti e non solo realizzati...
di Antonietta Nembri
Cultura
Tra coloro che più hanno insistito sul valore cardine del dialogo c'è Raimon Panikkar: pensatore, teologo, figura dal pensiero fecondo. Due suoi libri editi da Jaca Book richiamano alla necessità dell'etica di un pluralismo delle culture che abbandoni il concetto...
di Marco Dotti
Welfare
Le candidature sono aperte fino al 20 aprile alle 13. Cultura, innovazione sociale e sostenibilità alla base della call per sostenere progetti culturali innovativi ad alto impatto sociale che rigenerano e danno nuova vita a spazi, edifici, ex siti industriali,...
di Redazione
Secondo l’indagine realizzata dall’associazione in partnership con Doxa violenza sulle donne, discriminazione di persone LGBTI ed episodi di bullismo sono ancora oggi fenomeni all’ordine del giorno
"Belli" è la prima galleria specializzata in graphic design e progettazione visiva. Ogni tre mesi presenterà una nuova mostra con ospiti internazionali. Il 17 aprile toccherà a Lava Design, studio olandese di fama internazionale
di Matteo Riva
Mondo
Il patto che avrebbe permesso a circa 39mila persone, principalmente eritrei e sudanesi, di ottenere un permesso di soggiorno in Israele o di accedere a dei programmi di relocation, è stato cancellato dal primo ministro Netanyahu a 24 ore dalla...
di Ottavia Spaggiari
Salute
La startup italiana Noon Care, che ha sviluppato una piattaforma mobile rivolta ai caregiver, darà vita alla sua soluzione assieme alla cooperativa sociale Genera e a partner significativi quali Microsoft, Reale Group, HMD Global e UGO
Economia
Più che la rabbia e il rancore, rassegnazione e indifferenza sono i sentimenti più diffusi nei confronti di un mondo cooperativo che deve trovare il modo per reagire al problema dello sfruttamento e delle false cooperative. La prima tappa di...
Un interessante articolo di Carola Carazzone, Segretario Generale di ASSIFERO, pubblicato su “Il giornale delle Fondazioni”, pone due questioni centrali per il futuro del terzo settore: la demitizzazione del “progetto” e il mito della riduzione delle spese si gestione. Entrambe...
di Sergio Marelli
Pubblicata la sentenza amministrativa n. 1139 del 22 febbraio 2018 che marca una netta distinzione, nell'applicazione dell’art. 57 del Codice, fra trasporto sanitario d’emergenza e trasporto sanitario “ordinario”. È una delle prime conseguenze della Riforma del Terzo Settore. Il commento...
di Alceste Santuari
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive