Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
31 Dicembre 2024
Food
La classifica di VITA nel settore alimentare premia Coca Cola Hbc, Lavazza e Barilla. Seguono altri grandi nomi come Cereal Docks e Parmalat. Al palo Agricola Tre Valli. Non si tratta solo di ridurre l’impatto ambientale con processi innovativi, ma...
di Nicola Varcasia
30 Dicembre 2024
Idee Genitori e figli
Cosa succede al rapporto padri-figli quando una istituzione “paterna” prima si avvicina ad un oggetto desiderato dal figlio e poi lo respinge con disprezzo? Che aumenta di valore di quell’oggetto per il figlio ed aumenta il divario nel dialogo intergenerazionale. Per...
di Angelo Moretti
Cooperazione
Agci Imprese sociali, Confcooperative Federsolidarietà e Legacoopsociali chiedono al Governo di aprire un tavolo di confronto sul documento: «Sono urgenti politiche che rendano il codice degli appalti uno strumento utile per il lavoro e non un ostacolo»
di Redazione
Infanzia
Secondo il rapporto sui servizi pubblici del Cnel, in Italia la copertura media degli asili nido per le Regioni a statuto ordinario è del 16,4% con grandissime differenze tra le varie zone. La città con maggiore disponibilità di posti è...
Banche
Il maggiore istituto di credito italiano ha offerto pasti, posti letto, farmaci e indumenti alle persone in difficoltà per un valore di 50 milioni di euro, collaborando con alcune delle più importanti realtà non profit italiane, nel contesto di un...
Salute pubblica
Nell’ottobre scorso si sono tenuti a Firenze gli "Stati Generali sull’inquinamento Pfas" organizzati da Greenpeace. Comitati e associazioni si sono confrontati e uniti nella Rete Zero Pfas Italia, per ora estesa a Veneto, Lombardia, Piemonte e Toscana. Ma nuovi gruppi...
di Linda Maggiori
Cultura
Hanin Elganaine è una delle protagoniste della mostra "GuardaTe" organizzata dalla Fondazione san Zeno a Verona per raccontare, attraverso foto e video, le storie di 22 persone straniere che vivono in città. A VITA, la ventiduenne nata in Italia da...
di Rossana Certini
Attivismo
Con Luca Casarini, capo missione di Mediterranea, ong che salva i naufraghi nel Mediterraneo, facciamo il punto sulla crescita delle associazioni impegnate su questo fronte. «Nel nostro Paese non mi ricordo una risposta così forte, ampia, continuativa e crescente nel...
di Alessio Nisi
Sviluppo
A partire da marzo trasformerà l’intero territorio in un luogo di sperimentazione sui temi dell’inclusione sociale, dell’educazione, della legalità, dell’economia sociale. Ad animare il percorso il Cesvop (Centro servizi per il volontariato locale), in collaborazione con la Caritas diocesana, il...
di Gilda Sciortino
Responsabilità sociale d'impresa
Ripercorriamo le classifiche del rating del sociale nell'economia italiana che sono state al centro del numero di ottobre del magazine. Cominciamo dall'automotive: tanti buoni risultati e qualche zero in un settore che, oggi, ha anche altro a cui pensare
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive