Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
1 Febbraio 2018
Comitato editoriale
Un ciclo di incontri per trasformare il proprio impegno sociale in cultura dell’accoglienza. Sabato 3 febbraio alle 18 appuntamento a CasArché
di Redazione
In clima di competizione elettorale la Fondazione lancia la sua nuova campagna web per porre ancora una volta l’attenzione sull’emergenza povertà tra i minori in Italia. Nel nostro Paese un bambino su otto è in condizione di povertà assoluta
Ernesto Galli della Loggia
«Il populismo - spiega in questa nostra intervista Ernesto Galli della Loggia - è stato un elemento fondamentale della cultura politica italiana della modernità: della modernizzazione e della modernità. Oggi, però, mancano quegli involucri politici che avevano sì una base...
Mondo
Sono centinaia le vittime dell’esercito del Myanmar i cui corpi sono stati ritrovati in cinque fosse comuni nel villaggio di Gu Dar Pyin, nel Rakhine State. Lo rivela un’inchiesta di Associated Press. Un massacro che, per Human Rights Watch, rende...
di Ottavia Spaggiari
Welfare
Negli scorsi mesi si sono moltiplicate le notizie relative ai risultati di analisi e sondaggi sulle tipologie di welfare aziendale più utilizzate dagli Italiani. A seconda della fonte abbiamo appreso alternativamente che i lavoratori preferirebbero i buoni spesa all’istruzione dei...
di Francesca Rizzi
Economia
Si apre oggi la due giorni della XIII Convention di CGM - Consorzio Gino Mattarelli. Attesi oltre mille imprenditori sociali provenienti da tutta Italia. Il presidente Stefano Granata: «Il nostro orizzonte è creare connessioni tra le diverse anime dell’economia e...
31 Gennaio 2018
Storie di vita
Quattro famiglie italiane nel maggio 2017 sono andate in Burundi per adottare quattro bambini. Tre mesi dopo hanno fondato una onlus - 4INZU - e raccolto 10mila euro: il loro sogno è costruire una casa per i bimbi che sono...
di Sara De Carli
L’associazione presenta i numeri 2017 della popolazione carceraria, in crescita. Ma non mancano speranze per il futuro date dalla riforma dell’ordinamento penitenziario. Resta stabile sul 2016 la percentuale dei detenuti stranieri: sono il 34,2%, erano il 34%, ma in calo...
di Antonietta Nembri
Dalla scorsa estate sono migliaia le persone che hanno attraversato la frontiera, dopo l’annuncio del governo americano di sospendere lo status di protezione per diverse nazionalità, tra cui Haiti ed El Salvador. Anche la macchina dell’accoglienza canadese però inizia a...
La responsabile dell'Alto commissariato dell'Onu per i rifugiati in Niger, l'italiana Alessandra Morelli, spiega a Vita.it le sfide attuali di uno dei punti più caldi - e militarizzati - del mondo: "bisogna gestire le almeno 300mila persone in fuga dal...
di Daniele Biella
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive