Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
30 Gennaio 2018
Formazione
Emmanuele Massagli, presidente di Adapt, interviene sulla lettera inviata da Confindustria Cuneo alle famiglie dei quattordicenni che stanno scegliendo la scuola superiore: «Confindustria ha fatto bene a scriverla, le famiglie però tengano conto anche di altro. Quella che deve interrogarsi...
di Sara De Carli
Mondo
Sono oltre 3mila le persone arrivate in Italia dal 1 gennaio, meno rispetto allo stesso periodo nel 2017 ma in crescita da dicembre. Se infatti alla fine dello scorso anno la media degli arrivi era di 75 persone al giorno,...
di Ottavia Spaggiari
Volontariato
Istituito al MIUR, avrà 25 componenti fra studenti, docenti, dirigenti, rappresentanti delle imprese, di ANCI e delle Regioni. Il compito? Monitorare la qualità dei percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro
di Redazione
L'agenzia dell'Onu ha lanciato il Rapporto sull'intervento umanitario nel 2018: appello di 3,6 miliardi di euro per aiutare 48 milioni di bambini in situazioni di grave emergenza umanitaria in 51 Paesi. La parte principale dell'appello è destinata alla Siria dove...
di Antonietta Nembri
Cultura
Confindustria Cuneo scrive una lettera alle famiglie alle prese con la scelta della scuola superiore: «lasciate stare gli aspetti ideali, la realtà è che le aziende assumono operai e tecnici specializzati, meglio essere razionali». Ha fatto bene? Intanto secondo i...
Il nostro Paese è convocato dalla Commissione Europea insieme a altri 9 Paesi membri per rispondere del superamento dei limiti concordati di inquinamento atmosferico. Stando ai dati dell'ultimo rapporto dell'associazione il 2017 è l'anno nero dell'inquinamento italiano
Comitato editoriale
In occasione della XV edizione internazionale della Giornata Mondiale della Sicurezza Digitale (Internet Safer Day), istituita e promossa dalla Commissione Europea, per promuovere un uso più sicuro e responsabile del web e delle nuove tecnologie, SOS Il Telefono Azzurro organizza...
Politica
Per il presidente del Centro Sportivo Italiano, Vittorio Bosio, «Il personalismo ha prevalso su tutto. Nel calcio come in politica bisogna tornare al bene comune»
di Lorenzo Maria Alvaro
Famiglia
È stata presentata ieri la ricerca “EU Kids Online per Miur e Parole O_Stili”, su mille ragazzi fra i 9 e i 17 anni. Il 6% è vittima di cyberbullismo, il 13% ha avuto esperienze negative online, il 9% ha...
Milano
È l'Istituto Marcelline Tommaseo, che nel prossimo anno scolastico promuoverà per i propri 600 studenti di ogni ordine scolastico un modello basato sull'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Lo spiega a Vita.it la preside Sara Brenda
di Daniele Biella
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive