Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
12 Dicembre 2017
Mondo
Avevano 3 e 6 anni, sono morte rispettivamente il 6 e il 21 novembre nel mar Mediterraneo e sulla ferrovia alla frontiera tra Croazia e Serbia. La mamma di Divany la ricorda a Scicli con una corona di fiori, i...
di Daniele Biella
Comitato editoriale
Una delegazione di Sos Villaggi dei bambini ha incontrato i sottosegretari Boschi e Bobba. Sull'introduzione del fondo sperimentale per il sostegno ai neo maggiorenni in uscita da realtà d'accoglienza, Samantha Tedesco, responsabile Adovcacy e Programma ricorda che: «sostenere questi ragazzi...
di Antonietta Nembri
Non profit
Più solidarietà, meno spreco. Questo il messaggio lanciato questa mattina a Bologna nel corso di un convegno organizzato dall'Associazione nazionale delle cooperative di consumatori. Una lotta, quella contro lo spreco alimentare (e non solo alimentare) che vede l'Italia all'avanguardia rispetto...
di Redazione
Con l'ingresso di Shalom, Mcl e Telefono Azzurro la Conferenza nazionale degli enti di servizio civile allarga la sua rappresentanza. Conclusa l'assemblea sociale che segna anche il traguardo del superamento dei 20mila posti messi a bando
Economia
Una ricerca curata da Aiccon per Federsolidarietà/Confcooperative Emilia Romagna svela che in regione creano lavoro per 7.000 persone con un giro d’affari di 277 milioni di euro. Dagli oltre 1.900 lavoratori svantaggiati, derivano risparmi pubblici per 9 milioni di euro
Welfare
L'attenzione al tema della valutazione sta producendo una sorta di genere “letterario” che mette in scena, o meglio mima, l'esercizio valutativo ma non dobbiamo dimenticare che la valutazione è, in prima istanza, un esempio di riflessività collettiva
di Federico Mento
In una lettera, l'arcivescovo di Benevento interviene sulla dilagante piaga, favorita e indotta dallo stato, dell'azzardo di massa
Promosso da Miur, Indire e Federmeccanica, è uno dei 16 progetti “Campioni dell’Alternanza”, con l’ambizione di indicare un modello trasferibile. Ne abbiamo parlato con Filippo Di Gregorio direttore risorse umane di Dallara, capofila delle aziende partecipanti in vista degli Stati...
di Sara De Carli
È l’accusa lanciata da Amnesty International che nel suo ultimo rapporto ha denunciato il sostegno offerto dai governi europei al sistema di violenza e sfruttamento dei rifugiati e dei migranti, che coinvolge la Guardia costiera libica e le autorità addette...
Volontariato
Grazie al progetto Pro.v.a.c.i., promosso da diverse non profit e finanziato da Fondazione Con il Sud, cento giovani diventano volontari per la prima volta dopo un corso di bilanciamento delle competenze. Ad accompagnarli, 83 organizzazioni locali che stanno lavorando in...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive